Salta al contenuto
Ultimo:
  • Norma – Teatro alla Scala, Milano
  • Pittori fiamminghi – Festival Illica 2025, Castell’Arquato
  • La traviata – Arena di Verona Opera Festival 2025, Verona
  • Il trovatore – Chorégies d’Orange 2025, Orange
  • Candide – Comunale Nouveau, Bologna
OperaLibera

  • Spettacoli
  • Concerti
  • Danza
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2023
      • Spettacoli 2023
      • Concerti 2023
      • Danza 2023
      • Pubblicazioni 2023
      • Interviste 2023
      • Rubriche 2023
    • 2022
      • Spettacoli 2022
      • Concerti 2022
      • Danza 2022
      • Pubblicazioni 2022
      • Interviste 2022
      • Rubriche 2022
    • 2021
      • Spettacoli 2021
      • Concerti 2021
      • Pubblicazioni 2021
      • Interviste 2021
      • Rubriche 2021
    • 2020
      • Spettacoli 2020
      • Concerti 2020
      • Pubblicazioni 2020
      • Interviste 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ambasciatori di Verdi
Norma_Milano_2025_1
Spettacoli

Norma – Teatro alla Scala, Milano

14 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Pittori_fiamminghi_Castellarquato_2025_3
Spettacoli

Pittori fiamminghi – Festival Illica 2025, Castell’Arquato

12 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Traviata_Verona_2025_1
Spettacoli

La traviata – Arena di Verona Opera Festival 2025, Verona

11 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Trovatore_Orange_2025_1
Spettacoli

Il trovatore – Chorégies d’Orange 2025, Orange

6 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Norma_Milano_2025_1
Spettacoli

Norma – Teatro alla Scala, Milano

14 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Pittori_fiamminghi_Castellarquato_2025_3
Spettacoli

Pittori fiamminghi – Festival Illica 2025, Castell’Arquato

12 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Traviata_Verona_2025_1
Spettacoli

La traviata – Arena di Verona Opera Festival 2025, Verona

11 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Trovatore_Orange_2025_1
Spettacoli

Il trovatore – Chorégies d’Orange 2025, Orange

6 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati

Spettacoli

Norma_Milano_2025_1
Spettacoli

Norma – Teatro alla Scala, Milano

14 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati

Dopo quarantotto anni Norma di Vincenzo Bellini torna alla Scala di Milano.  “Questa è una delle più difficili arie che

Pittori_fiamminghi_Castellarquato_2025_3
Spettacoli

Pittori fiamminghi – Festival Illica 2025, Castell’Arquato

12 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Traviata_Verona_2025_1
Spettacoli

La traviata – Arena di Verona Opera Festival 2025, Verona

11 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Trovatore_Orange_2025_1
Spettacoli

Il trovatore – Chorégies d’Orange 2025, Orange

6 Luglio 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Candide_Bologna_2025_1
Spettacoli

Candide – Comunale Nouveau, Bologna

4 Luglio 2025 Andrea Poli

Concerti

Due_Veneziani_Napoli_Cremona_2025_1
Concerti

Monteverdi e Cavalli: due Veneziani a Napoli – Monteverdi Festival 2025, Cremona

28 Giugno 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati

Il Monteverdi Festival torna per l’ultima volta, almeno per questa edizione 2025, negli spazi dell’Auditorium Arvedi, cuore pulsante del cremonese

Chiara_Nicastro_Cremona_2025_1
Concerti

Barbara – Monteverdi Festival 2025, Cremona

28 Giugno 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Palestrina_Requiem_Cremona_2025_1
Concerti

Palestrina’s Requiem – Monteverdi Festival 2025, Cremona

26 Giugno 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
care_gemme_Cremona_2025_1
Concerti

Care gemme – Monteverdi Festival 2025, Cremona

25 Giugno 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Regine_di_cuori_Cremona_2025_1
Concerti

Regine di cuori – Monteverdi Festival 2025, Cremona

15 Giugno 2025 Marco Faverzani | Giorgio Panigati

Danza

Paquita_Milano_2025_2
Danza

Paquita – Teatro alla Scala, Milano

19 Giugno 2025 Benedetta Brison

Penultimo appuntamento scaligero con il balletto prima della pausa estiva: a giugno va in scena Paquita, balletto romantico di Pier

Peer_Gynt_Milano_2025_2
Danza

Peer Gynt – Teatro alla Scala, Milano

12 Aprile 2025 Benedetta Brison
Kratz_Preljocaj_DeBana_2025_1
Danza

Kratz / Preljocaj / De Bana – Teatro alla Scala, Milano

6 Marzo 2025 Benedetta Brison
Lo_schiaccianoci_Milano_2025_3
Danza

Lo schiaccianoci – Teatro alla Scala, Milano

10 Gennaio 2025 Benedetta Brison
Trittico_balanchine_Milano_2024_2
Danza

Trittico Balanchine/Robbins – Teatro alla Scala, Milano

16 Novembre 2024 Benedetta Brison

Pubblicazioni

Una scodella di latte
Pubblicazioni

Una scodella di latte (Azzali Editori)

13 Dicembre 2024 William Fratti

“La Fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”. Dopo le dediche e ancor prima della

fabio-armiliato-una-vita-in-canto
Pubblicazioni

Una vita in canto (De Ferrari Editore)

20 Luglio 2024 William Fratti
Filologia-della-prassi-verdiana
Pubblicazioni

Filologia della prassi verdiana (Amazon Italia)

26 Aprile 2024 William Fratti
esule_di_roma_opera_rara_1
Pubblicazioni

L’esule di Roma (CD Opera Rara)

1 Marzo 2024 Alessio Solina

Rubriche

Aida_Firenze_2025_3
Rubriche

Affascinati dalla luce di Aida e Radames

1 Luglio 2025 Dino Rizzo

Tre informazioni, apparentemente slegate fra loro, possono agevolare la visione dell’opera Aida di Giuseppe Verdi nell’allestimento realizzato nel 2023 dal

Giovanni_boldini_ritratto_di_giuseppe_verdi_1886_02
Rubriche

Alla ricerca della voce verdiana

17 Settembre 2024 Dino Rizzo
Convegno Verdi in scena oggi
Rubriche

Verdi in scena oggi: regia, studi, critica, produzione – Parma, Teatro Regio

26 Maggio 2024 Redazione

Interviste

Carlo-Vistoli
Interviste

Intervista a Carlo Vistoli

14 Aprile 2025 William Fratti

In occasione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi alla Chiesa Collegiata di San Bartolomeo di Busseto, organizzato dalla Fondazione

Dama_di_Picche_Torino_5
Interviste

Intervista a Jennifer Larmore

13 Aprile 2025 William Fratti
Micheli Francesco
Interviste

OperaLibera e il Museo Renata Tebaldi presentano: Francesco Micheli

27 Marzo 2025 Autori allo specchio
Raffaele Pe, Filippo Mineccia e Federico Fiorio
Interviste

Intervista a Raffaele Pe, Filippo Mineccia e Federico Fiorio

2 Febbraio 2025 William Fratti

News

opera_libera

Libera espressione di opinioni

L’edizione 2025 del Festival Illica di Castell’Arquato offre la possibilità di ascoltare “Pittori fiamminghi”, titolo di rarissima esecuzione di Antonio Smareglia. 
A raccontarcelo è Jacopo Brusa, impegnato sul podio della Orchestra Filarmonica Italiana, e direttore artistico della manifestazione.

Un ringraziamento speciale agli amici del Festival Illica per la disponibilità e la collaborazione.

#jacopobrusa #orchestrafilarmonicaitaliana #festivalillica #luigiillica #castellarquato #pittorifiamminghi #antoniosmareglia #lessisabore80 #marcofaverzani
📌 Save the date!!! In occasione di Otello di Gi 📌 Save the date!!!
In occasione di Otello di Giuseppe Verdi
(selezione)
con Gregory Kunde, Elisa Balbo e Luca Micheletti, il celebre soprano ci presenterà il suo libro CD Lunaria.

⏰ Busseto, 29 luglio 2025 ore 21.00
Al pianoforte Davide Cavalli.

Museo Renata Tebaldi in collaborazione con OperaLibera 
Comune di Busseto 
Busseto Terra Di Verdi
Al Teatro alla Scala di Milano torna, dopo 48 anni Al Teatro alla Scala di Milano torna, dopo 48 anni di assenza, “Norma”, il capolavoro di Vincenzo Bellini, proposto in un nuovo allestimento affidato alla direzione musicale del Maestro Fabio Luisi e alla regia di Oliver Py.

Abbiamo incontrato Michele Pertusi, interprete del ruolo di Oroveso.

#michelepertusi #melosoopera #norma #vincenzobellini #teatroallascala #lavitaperlascala #milano #fabioluisi #oliverpy #lessisabore80 #marcofaverzani
Al Teatro alla Scala di Milano torna, dopo 48 anni Al Teatro alla Scala di Milano torna, dopo 48 anni di assenza, “Norma”, il capolavoro di Vincenzo Bellini, proposto in un nuovo allestimento affidato alla direzione musicale del Maestro Fabio Luisi e alla regia di Oliver Py.

Abbiamo incontrato Marta Torbidoni, interprete del ruolo della sacerdotessa druidica.

#martatorbidonisoprano #inartmanagement #norma #vincenzobellini #teatroallascala #lavitaperlascala #milano #fabioluisi #oliverpy #lessisabore80 #marcofaverzani
Nella magica cornice dell’Arena di Verona, va in Nella magica cornice dell’Arena di Verona, va in scena “La traviata”, il leggendario capolavoro di Giuseppe Verdi, rappresentato nel suggestivo allestimento curato, per regia, scene, costumi e luci da Hugo de Ana. 
A raccontarcelo è la direttrice d’orchestra Speranza Scappucci.

Un ringraziamento speciale agli amici della Fondazione Arena di Verona per la disponibilità e la collaborazione.

#speranzascappucci #arenadiverona #latraviata #giuseppeverdi #hugodeana #lessisabore80 #marcofaverzani
📌 Save the date!!! In occasione di Otello di Gi 📌 Save the date!!!
In occasione di Otello di Giuseppe Verdi
(selezione)
con Gregory Kunde, Elisa Balbo e Luca Micheletti, il celebre tenore ci presenterà il suo libro Una vita da cantare.

⏰ Busseto, 29 luglio 2025 ore 21.00
Al pianoforte Davide Cavalli.

Comune di Busseto e Museo Renata Tebaldi in collaborazione con OperaLibera 
Comune di Busseto 
Busseto Terra Di Verdi
📌 Save the date!!! Tosca di Giacomo Puccini (se 📌 Save the date!!!
Tosca di Giacomo Puccini
(selezione)

Tosca: Elzbieta Maria Warcaba
Cavaradossi: Francesco Congiu
Scarpia: Shi Yan
Allievi di Silvia Dalla Benetta
Al pianoforte: Cesare Goretta 

⏰ Busseto, 25 luglio 2025 ore 21.00
Museo Renata Tebaldi in collaborazione con OperaLibera 
Comune di Busseto 
Busseto Terra Di Verdi
Nella ricca programmazione del Monteverdi Festival Nella ricca programmazione del Monteverdi Festival spicca un appuntamento a dir poco strepitoso: il concerto “Monteverdi e Cavalli: due veneziani a Napoli”. 
Un percorso emozionante che ci viene qui presentato dal Maestro Christophe Rousset, splendido protagonista della serata accanto al suo ensemble Les Talens Lyriques e a un duo solista d’eccezione, le sorelle Apolline e Thaïs Raï-Westphal.

Un ringraziamento speciale agli amici del Monteverdi Festival e del Teatro Ponchielli per la disponibilità e la collaborazione.

#christopherousset #lestalenslyriques #apollineraiwestphal #thaisraiwestphal #monteverdiecavalli #claudiomonteverdi #francescocavalli #monteverdifestival #teatroponchielli #cremona #andreacigni #lessisabore80 #marcofaverzani
Nella programmazione del Monteverdi Festival di Cr Nella programmazione del Monteverdi Festival di Cremona si inserisce un concerto per riflettere ed approfondire la figura enigmatica e misteriosa di Barbara Strozzi.
A raccontarcelo è Chiara Nicastro, meravigliosa protagonista della serata.

Un ringraziamento speciale agli amici del Monteverdi Festival e del Teatro Ponchielli per la disponibilità e la collaborazione.

#chiaranicastro #barbara #animespecchianti #francescabacchetta #rositaippolito #francescadelorenzi #giorgiamassaro #barbarastrozzi #claudiomonteverdi #monteverdifestival #teatroponchielli #cremona #andreacigni #lessisabore80 #marcofaverzani
Segui su Instagram

Contattaci

Chi siamo

Il nostro staff

Logo
Libera espressione di opinioni


mediapartner1
Media partner

    Copyright © 2025 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.