Falstaff – Teatro Carlo Felice, Genova
Falstaff al Carlo Felice di Genova. Pensate ad una casa piena di ospiti: un gruppo di artisti che continuano a
Leggi tuttoFalstaff al Carlo Felice di Genova. Pensate ad una casa piena di ospiti: un gruppo di artisti che continuano a
Leggi tuttoEvgenij Onegin di Pëtr Il’ič Čajkovskij torna alla Scala di Milano. “Scotto al censore pagheròil frutto della mia scritturaIn pasto
Leggi tuttoFigaro ritorna al Regio di Parma. Stendhal diceva di Rossini: “egli ha vinto un nome imperituro, il genio e, soprattutto,
Leggi tuttoAll’Opéra di Monte-Carlo Das Rheingold. Una delle più impegnative ed importanti prove per un teatro è la messa in
Leggi tuttoLucia dì Lammermoor di Gaetano Donizetti al Comunale Noveau di Bologna. Nel 1483 Antonio Pucci, importante figura della cerchia medicea,
Leggi tuttoPer la prima volta al Teatro Filarmonico di Verona La Wally di Alfredo Catalani. “Su le dentate scintillanti vettesalta il
Leggi tuttoA Genova la stagione operistica prosegue con uno strepitoso Andrea Chénier. Il capolavoro di Umberto Giordano, del 1896, su
Leggi tuttoAlla Scala di Milano prosegue il celeberrimo Ring di Richard Wagner. “Quel che tu fosti un tempo,ti disse Wotan:quel che
Leggi tuttoGiulio Cesare di Georg Friedrich Händel al Teatro Municipale di Piacenza. “[…]Però lei nobilmentecercò la morte, e della spada non
Leggi tuttoI Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini al Teatro Ponchielli di Cremona. L’Ottocento ha esaltato ed immortalato, nell’immaginario collettivo,
Leggi tutto