Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il Tamerlano – Teatro Municipale,Piacenza
  • Il barbiere di Siviglia – Teatro Petruzzelli, Bari
  • Loggionisti si diventa – Circolo Culturale Parma Lirica, Parma
  • Il trovatore – Teatro Coccia, Novara
  • Salome – Teatro alla Scala, Milano
OperaLibera

OperaLibera

  • Home
  • Spettacoli
  • Concerti
  • Danza
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2021
      • Spettacoli 2021
      • Concerti 2021
      • Pubblicazioni 2021
      • Interviste 2021
      • Rubriche 2021
    • 2020
      • Spettacoli 2020
      • Concerti 2020
      • Pubblicazioni 2020
      • Interviste 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Chi siamo
Tamerlano_Piacenza_1
Spettacoli 

Il Tamerlano – Teatro Municipale,Piacenza

22 Gennaio 202328 Gennaio 2023 Autori allo specchio
Il barbiere di Siviglia – Teatro Petruzzelli, Bari
Spettacoli 

Il barbiere di Siviglia – Teatro Petruzzelli, Bari

22 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Paola Labarile
Il_trovatore_Novara_2023_5
Spettacoli 

Il trovatore – Teatro Coccia, Novara

20 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Salome_Milano_2023_3
Spettacoli 

Salome – Teatro alla Scala, Milano

17 Gennaio 202318 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Tamerlano_Piacenza_1
Spettacoli 

Il Tamerlano – Teatro Municipale,Piacenza

22 Gennaio 202328 Gennaio 2023 Autori allo specchio
Il barbiere di Siviglia – Teatro Petruzzelli, Bari
Spettacoli 

Il barbiere di Siviglia – Teatro Petruzzelli, Bari

22 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Paola Labarile
Loggionisti-si-diventa-primo-incontro
Rubriche 

Loggionisti si diventa – Circolo Culturale Parma Lirica, Parma

22 Gennaio 202328 Gennaio 2023 Eleonora Cipolla
Il_trovatore_Novara_2023_5
Spettacoli 

Il trovatore – Teatro Coccia, Novara

20 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati

Spettacoli

Tamerlano_Piacenza_1
Spettacoli 

Il Tamerlano – Teatro Municipale,Piacenza

22 Gennaio 202328 Gennaio 2023 Autori allo specchio

Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet [RV703], di Antonio Vivaldi, incanta il Teatro Municipale di Piacenza.  Un florilegio, così

Il barbiere di Siviglia – Teatro Petruzzelli, Bari
Spettacoli 

Il barbiere di Siviglia – Teatro Petruzzelli, Bari

22 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Paola Labarile
Il_trovatore_Novara_2023_5
Spettacoli 

Il trovatore – Teatro Coccia, Novara

20 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Salome_Milano_2023_3
Spettacoli 

Salome – Teatro alla Scala, Milano

17 Gennaio 202318 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Don_Giovanni_Parma_2023_3
Spettacoli 

Don Giovanni – Teatro Regio, Parma

15 Gennaio 202318 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati

Concerti

Concerti 

Recital lirico – Palazzo Pesce, Mola di Bari

15 Gennaio 202317 Gennaio 2023 Paola Labarile

Al termine della masterclass a cura della società giapponese Le muse di Satoko Kawabata e tenuta dal celebre basso Ildebrando

Requiem-Verdi_Catania
Concerti 

Messa da Requiem – Teatro Massimo Bellini, Catania

14 Gennaio 202328 Gennaio 2023 Norma Giuca
Faust-Symphonie_Firenze_2023_0
Concerti 

Faust-Symphonie – Teatro del Maggio, Firenze

13 Gennaio 202321 Gennaio 2023 Andrea Poli
La Fanciulla di Neve, Auditorium Parco della Musica, Roma 2022
Concerti 

La fanciulla di neve (Sneguročka)

22 Dicembre 20224 Gennaio 2023 Eleonora Cipolla
Concerto_Natale_Milano_2022_1
Concerti 

Concerto di Natale

22 Dicembre 202224 Dicembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati

Danza

Schiaccianoci_Milano_2022_4
Danza 

Lo schiaccianoci

18 Dicembre 202227 Dicembre 2022 Benedetta Brison

La stagione del balletto alla Scala debutta con Lo schiaccianoci nella versione coreografata da Rudolf Nureyev di cui nel 2023

Schiaccianoci-Catania-2022-5
Danza 

Lo schiaccianoci

18 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Norma Giuca
Onegin_Milano_2022_2
Danza 

Onegin

26 Settembre 20223 Ottobre 2022 Benedetta Brison

Pubblicazioni

Cavalleria-rusticana-fronte
Pubblicazioni 

Cavalleria rusticana (CD Opera Discovery)

16 Dicembre 20227 Gennaio 2023 Autori allo specchio

Proseguendo il filone dedicato a Pietro Mascgni, dopo Pinotta l’etichetta indipendente Opera Discovery pubblica un’ottima registrazione di Cavalleria rusticana, quasi

Lodoloa_libro_2022_2
Pubblicazioni 

Casa Ricordi una storia italiana (Gruppo Albatros, 2022)

13 Settembre 202213 Settembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Ariettes_cd_2022_1
Pubblicazioni 

Ariettes à l’ancienne (cd Klarthe Records)

25 Agosto 202225 Agosto 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Venite_a_intender_cd_1
Pubblicazioni 

Venite a intender (cd Urania Records)

10 Agosto 202210 Agosto 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Pinotta
Pubblicazioni 

Pinotta (CD Opera Discovery)

4 Aprile 202210 Aprile 2022 Autori allo specchio

Rubriche

Loggionisti-si-diventa-primo-incontro
Rubriche 

Loggionisti si diventa – Circolo Culturale Parma Lirica, Parma

22 Gennaio 202328 Gennaio 2023 Eleonora Cipolla

Loggionisti si diventa, il primo corso base per futuri melomani ideato da Cristina Bersanelli ed Enrico Stinchelli e promosso dal

Veleda cantata da Carducci e Monti
Rubriche 

Veleda cantata da Carducci e Monti

8 Gennaio 20238 Gennaio 2023 Paola Labarile
Vĕlĕda, Norma: la condizione della donna presso i barbari
Rubriche 

Vĕlĕda, Norma: la condizione della donna presso i barbari

23 Dicembre 20228 Gennaio 2023 Paola Labarile
Commento all’Attila di Giuseppe Verdi
Rubriche 

Commento all’Attila di Giuseppe Verdi

26 Novembre 202227 Novembre 2022 Paola Labarile

Interviste

Paolo_Fantin_1
Interviste 

Intervista a Paolo Fantin

14 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Carmela_Remigio_1
Interviste 

Intervista a Carmela Remigio

12 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Riccardo_Fassi_1
Interviste 

Intervista a Riccardo Fassi

11 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Vito_priante_1
Interviste 

OperaLibera presenta: pillole di… Don Giovanni

9 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati

News

OperaLibera

OperaLibera
OperaLiberasabato, Gennaio 28th, 2023 at 3:31pm
Loggionisti si diventa, il corso per melomani promosso da Circolo Culturale Parma Lirica sta ottenendo grande successo. In attesa della seconda lezione, vi raccontiamo brevemente com'è andato il primo incontro, ma senza spoilerare! Cristina Bersanelli Patrizia Monteverdi Gabriella Corsaro
https://www.operalibera.net/wp/2023/01/22/loggionisti-si-diventa-circolo-culturale-parma-lirica-parma/
OperaLibera
1 4    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberamercoledì, Gennaio 25th, 2023 at 9:18pm
Fondazione Teatri Piacenza
A pochi istanti dall’inizio del “Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet” di Antonio Vivaldi, in collegamento diretto con Fondazione Teatri Piacenza, incontriamo Filippo Mineccia, protagonista dello spettacolo. Un ringraziamento speciale agli amici del Teatro Municipale (Piacenza) per la disponibilità e l’ospitalità.
OperaLibera
4    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberamercoledì, Gennaio 25th, 2023 at 1:16pm
Fondazione Teatri Piacenza
Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet [RV703], di Antonio Vivaldi, incanta il Teatro Municipale di Piacenza.
Ecco la nostra recensione!

Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet, Teatro Municipale di Piacenza, 22 gennaio 2023

https://www.operalibera.net/wp/2023/01/22/il-tamerlano-teatro-municipalepiacenza/

Fondazione Teatri Piacenza Filippo Mineccia Federico Fiorio - sopranista Bruno Taddia Delphine Galou #shakedbar #giuseppinabridelli Accademia Bizantina - Ottavio Dantone Stefano Monti - Regista, Art Director
#evabruno #cristinaducci #rinaldorinaldi #mariagraziacervetti #vincenzobalena #lambertoazzariti #dracudance #marisaragazzo #omidighani
OperaLibera
4    Guarda su Facebook

Contattaci

Chi siamo

Logo
Libera espressione di opinioni

    Copyright © 2023 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.