Intervista a Massimo Iannone
A Torre del Lago si è da pochi giorni concluso il 69° Festival Puccini, un’edizione iniziata all’insegna dei colpi di
Read MoreA Torre del Lago si è da pochi giorni concluso il 69° Festival Puccini, un’edizione iniziata all’insegna dei colpi di
Read MoreNella suggestiva cornice della terrazza Mascagni, in una caldissima sera d’estate, mentre sul mare sfuma ancora il tramonto, la città
Read MoreLo Sferisterio è indubbiamente uno dei palcoscenici più affascinanti della nostra penisola, ellittico ed amplissimo, simile ad una grande piazza
Read MoreIl Festival Puccini in coproduzione con il Teatro dell’Opera di Roma si è fatto promotore del progetto “Trittico ricomposto”, così
Read MoreUn allestimento di impostazione tradizionale che aspira ad essere classico nella purezza delle linee e nell’essenzialità degli elementi e che
Read MoreDopo un avvio singolarmente burrascoso, il Festival Puccini, già all’indomani della serata inaugurale, prosegue con Turandot, con la direzione di
Read More“Non voglio vedere queste scene”. Così il maestro Alberto Veronesi dal podio del Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago
Read MoreUltimo titolo operistico dell’85° Maggio Musicale, Falstaff di Giuseppe Verdi con la direzione di Daniele Gatti e la regia di
Read MoreIl Teatro Comunale di Bologna mette in scena La forza del destino di Giuseppe Verdi, proponendo l’allestimento realizzato in coproduzione
Read MoreL’85° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, in un’edizione travagliatissima a causa delle difficoltà in cui versa la Fondazione, propone Otello
Read More