Salta al contenuto
Ultimo:
  • A sweet silence in Cremona
  • Le nozze di Figaro
  • Lucrezia Borgia
  • Ascesa e caduta della città di Mahagonny
  • Faust
OperaLibera

OperaLibera

  • Home
  • Spettacoli
  • Concerti
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Chi siamo

Archivio

Barbiere_Piacenza_2020_1
Spettacoli 2020 

Il Barbiere di Siviglia (streaming)

20 Dicembre 20205 Novembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Piacenza

La stagione lirica 2020 del Teatro Municipale di Piacenza prosegue con “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, trasmesso in

Leggi tutto
Lohengrin_Berlino_2020_Alagna
Spettacoli 2020 

Lohengrin (streaming)

13 Dicembre 20205 Novembre 2021 Natalia Di Bartolo Berlino

Nel deserto che può sembrare infinito di un Teatro in “era Covid,” tra gli applausi virtuali ricevuti dagli artisti con

Leggi tutto
A_riveder_le_stelle_Milano_2020_1
Concerti 2020 

A riveder le stelle (streaming)

7 Dicembre 20205 Novembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Per l’irrinunciabile appuntamento del 7 dicembre il Teatro alla Scala di Milano mette in scena un gala’-concerto dal titolo “A

Leggi tutto
Cavalleria_rusticana_streaming_Napoli_2020_2
Spettacoli 2020 

Cavalleria rusticana (streaming)

4 Dicembre 20205 Novembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Napoli

Con un’esecuzione in forma di concerto di “Cavalleria rusticana”si inaugura la stagione 2020/2021 del Teatro San Carlo di Napoli. 

Leggi tutto
Otello_Firenze_2020_Fabio_Sartori_Marina_Rebeka
Spettacoli 2020 

Otello (streaming)

30 Novembre 20205 Novembre 2021 Margherita Panarelli Firenze

Dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Rai Cinque trasmette Otello di Giuseppe Verdi per la regia di Valerio Binasco. Buono

Leggi tutto
GaetAMO_streaming_Bergamo_2020_4
Concerti 2020 

GaetAMO Bergamo (streaming)

29 Novembre 20205 Novembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Bergamo

In chiusura dell’edizione 2020, il Festival Donizetti propone GaetAMO Bergamo, concerto di Gala per celebrare il Die Natalis del compositore,

Leggi tutto
cappella marciana
Concerti 2020 

Cappella Marciana – Prima domenica di Avvento

29 Novembre 20205 Novembre 2021 Mirko Gragnato Venezia

Le chiese restano aperte e con esse procede l’attività delle cappelle musicali. È il caso della Cappella Marciana, guidata dal

Leggi tutto
Fanciulla_del_west_streaming_Pavia_2020
Spettacoli 2020 

La fanciulla del west – recital d’opera (streaming)

25 Novembre 20205 Novembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Pavia

La fanciulla del West di Giacomo Puccini, a 110 anni dalla prima messa in scena un recital d’opera via web. 

Leggi tutto
Ange_de_Nisida_streaming_Bergamo_2020_1
Spettacoli 2020 

L’ange de Nisida (streaming)

25 Novembre 20205 Novembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Bergamo

25 Novembre 2020, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Festival Donizetti 2020 ripropone in streaming

Leggi tutto
Le_nozze_in_villa_streaming_Bergamo_2020_1
Spettacoli 2020 

Le nozze in villa (streaming)

22 Novembre 20205 Novembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Bergamo

Per la prima volta in scena in tempi moderni, “Le nozze in villa”, ultimo titolo operistico del Festival Donizetti 2020

Leggi tutto
  • ← Precedente

News

OperaLibera

OperaLibera
OperaLiberamartedì, Maggio 17th, 2022 at 3:24pm
Al Teatro Regio Torino ho avuto il grande piacere di parlare con il cast de La scuola de' gelosi di Antonio Salieri. Questa sera la seconda recita ed in diretta su Radio3 Rai.

Nikolas Nägele dirige un cast di giovani talenti:

Omar Mancini | Il Conte Bandiera
Elisa Verzier | La Contessa Bandiera
Askar Lashkin | Blasio
Carolina Lippo | Ernestina
Adolfo Corrado | Lumaca
Anna Marshania | Carlotta
Joan Folqué | Il tenente

La regia è di Jean Renshaw ripresa da un allestimento del 2017 per il Theater an der Wien in der Kammeroper di Vienna
OperaLibera
10    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberamartedì, Maggio 17th, 2022 at 6:28am
Oggi, alle ore 14.00, in diretta dal complesso monumentale della Pilotta in Parma, saremo in compagnia della bravissima Stefania Bonfadelli e insieme faremo un viaggio nella sua carriera di artista! Seguite la diretta sul nostro canale Instagram! Vi aspettiamo! #stefaniabonfadelli #teatrofarnese #complessodellapilotta #fondazionearturotoscanini #ifarnese #marcofaverzani #lessisabore80
OperaLibera
2    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberalunedì, Maggio 16th, 2022 at 12:07pm
Teatro alla Scala
Grande attesa e pochi posti ancora disponibili per assistere al recital del tenore Juan Diego Flórez, beniamino del pubblico scaligero che torna al Piermarini mercoledì 18 maggio (ore 20).
Flórez ha cantato alla Scala lo scorso 4 aprile nello Stabat Mater di Rossini diretto da Riccardo Chailly per raccogliere fondi per i profughi ucraini. Tra i prossimi impegni dell’artista Le comte Ory al Rossini Opera Festival in agosto e La bohème al Covent Garden a novembre.
Il programma del concerto presenta un florilegio di autori e personaggi, dalle arie da camera antiche di Gluck, Caccini e Carissimi alle arie da salotto di Tosti, ad arie d’opera di Rossini, Bellini e Donizetti fino a Verdi e Puccini, a testimonianza del progressivo ampliamento del suo repertorio.
Nato a Lima nel 1973, Flórez ha iniziato da bambino a cantare e a suonare rock e musica popolare peruviana e in seguito ha studiato al Conservatorio Nazionale del Perù, prima di ottenere una borsa di studio al Curtis Institute of Music di Philadelphia. Nel 1996 ha esordito al Rossini Opera Festival di Pesaro come Corradino nella Matilde di Shabran. A soli ventitré anni ha debuttato al Teatro alla Scala nell’Armide diretta da Riccardo Muti che ha inaugurato la Stagione 1996-1997 e da allora ha avuto una carriera di assoluto prestigio.
Alla Scala ha raccolto calorosi successi in numerose interpretazioni: Falstaff, Il cappello di paglia di Firenze, Nina ossia la pazza per amore, La sonnambula, Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri, La Cenerentola, La fille du régiment (con lo storico bis della famosa aria “Ah! Mes amis”), La donna del lago, Le Comte Ory, Otello di Rossini, Orfeo ed Euridice. Ha partecipato allo spettacolo inaugurale della Stagione 2020-2021, A riveder le stelle, e al già citato Concerto per la pace (Stabat Mater di Rossini) diretto da Riccardo Chailly lo scorso 4 aprile.
OperaLibera
12 1    Guarda su Facebook

Contattaci

Chi siamo

Logo
Libera espressione di opinioni
Copyright © 2022 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.