Macbeth – Teatro Lirico Giuseppe Verdi, Trieste
Il celebre melodramma verdiano, primo incontro del Cigno di Busseto col genio di Shakespeare, torna sul palcoscenico del Teatro Lirico
Leggi tuttoIl celebre melodramma verdiano, primo incontro del Cigno di Busseto col genio di Shakespeare, torna sul palcoscenico del Teatro Lirico
Leggi tuttoIn diretta dall’Opera di Nizza, Daniele Callegari e Silvia Dalla Benetta ci raccontano il loro rapporto con i titoli verdiani
Leggi tuttoA sette anni dalla scomparsa di Carlo Bergonzi, il tenore verdiano per antonomasia, si è tenuta la terza edizione di
Leggi tuttoL’etichetta Château de Versailles Spectacles pubblica una raffinatissima esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, accompagnata da altrettanto eleganti
Leggi tuttoIl nuovo programma del Festival Verdi 2020, ridimensionato a causa dell’emergenza sanitaria, porta il nome “Scintille d’Opera” e prevede l’esecuzione
Leggi tutto3 maggio 2020. Il mondo si è fermato. Addirittura i paesi in guerra hanno proclamato il cessate il fuoco. La grave
Leggi tuttoPer la prima volta nella storia l’intero pianeta si è fermato, ogni paese sta affrontando una terribile emergenza sanitaria e
Leggi tuttoScritto da William Fratti, in collaborazione con Marco Faverzani e Giorgio Panigati Tutto il mondo sta attraversando una situazione dolorosa
Leggi tuttoGiovacchino Antonio Rossini nasce al primo piano di un’abitazione accanto alla Cattedrale di Pesaro il 29 febbraio 1792, un bimbo
Leggi tuttoEra il 9 ottobre 1813 e alle Roncole, piccolo paese agricolo nelle vicinanze di Busseto, si festeggiava il patrono della
Leggi tutto