Salta al contenuto
Ultimo:
  • Recital di canto Anna Netrebko / Elena Bashkirova – Teatro alla Scala, Milano
  • Norma di Vincenzo Bellini
  • OperaLibera a Casa Barezzi presenta: Casa Ricordi. Una storia italiana.
  • Pagliacci – Teatro dell’Opera, Roma
  • La bohème – Teatro alla Scala, Milano
OperaLibera

OperaLibera

  • Home
  • Spettacoli
  • Concerti
  • Danza
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2021
      • Spettacoli 2021
      • Concerti 2021
      • Pubblicazioni 2021
      • Interviste 2021
      • Rubriche 2021
    • 2020
      • Spettacoli 2020
      • Concerti 2020
      • Pubblicazioni 2020
      • Interviste 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Chi siamo

Rubriche

Rubriche 

Norma di Vincenzo Bellini

19 Marzo 202319 Marzo 2023 Paola Labarile

Analisi di Norma di Vincenzo Bellini a cura di Paola Labarile

Leggi tutto
Loggionisti-si-diventa-primo-incontro
Rubriche 

Loggionisti si diventa – Circolo Culturale Parma Lirica, Parma

22 Gennaio 202310 Marzo 2023 Eleonora Cipolla Parma

Loggionisti si diventa, il primo corso base per futuri melomani ideato da Cristina Bersanelli ed Enrico Stinchelli e promosso dal

Leggi tutto
Rubriche 

Veleda cantata da Carducci e Monti

8 Gennaio 20238 Gennaio 2023 Paola Labarile

Vĕlĕda in Carducci Il riferimento a Vĕlĕda è presente nei “Levia Gravia” carducciani del 1861-1871. Una raccolta cui il poeta

Leggi tutto
Rubriche 

Vĕlĕda, Norma: la condizione della donna presso i barbari

23 Dicembre 20228 Gennaio 2023 Paola Labarile

La condizione della donna, presso i Galli, specialmente della donna sposata, era di totale dipendenza dal marito il quale aveva

Leggi tutto
Rubriche 

Commento all’Attila di Giuseppe Verdi

26 Novembre 202227 Novembre 2022 Paola Labarile

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di questo titolo degli “anni di galera” del cigno di Busseto. Atto Primo L’atto

Leggi tutto
Rubriche 

Attila nel melodramma verdiano

8 Novembre 202226 Novembre 2022 Paola Labarile

Premessa L’analisi dell’Attila verdiano: la sua genesi, la dinamica dei personaggi, le sottese motivazioni ideologiche, l’estetica e i risultati del

Leggi tutto
Rubriche 

Lady Macbeth: quattro soprani a confronto

13 Settembre 202213 Settembre 2022 Paola Labarile

Analizzando l’interpretazione di quattro soprani di riferimento nella parte di Lady Macbeth ci si propone di fare qualche breve considerazione

Leggi tutto
Rubriche 

Lady e Macbeth – La libidine del potere

23 Agosto 202223 Agosto 2022 Paola Labarile

Ben nota è la predilezione che Verdi aveva per “il papà”, affettuoso epiteto con cui si rivolgeva a Shakespeare, di

Leggi tutto
verdi-manzoni-2
Rubriche 

La Messa da Requiem di Verdi

25 Marzo 202223 Dicembre 2022 Dino Rizzo Busseto

Per addentrarsi nel Requiem di Verdi ritengo utile conoscere le descrizioni della prima esecuzione avvenuta il 22 maggio 1874, venerdì,

Leggi tutto
Organo Francesco Bossi 1797
Rubriche 

Giuseppe Verdi e la Chiesa di San Michele Arcangelo a Roncole

24 Febbraio 202224 Marzo 2022 Dino Rizzo Busseto

Tutto ha origine dall’attività svolta in due osterie. La prima, oggi distrutta, era collocata a Busseto, fuori le mura nei

Leggi tutto
  • ← Precedente

News

OperaLibera
OperaLiberamartedì, Marzo 21st, 2023 at 7:57am
Teatro Alla Scala-Milano
Anna Netrebko conquista la Scala di Milano con un recital di canto incentrato sulle romansy.
Ecco la nostra recensione!

Recital di canto di Anna Netrebko. Teatro alla Scala di Milano, 19 marzo 2022

https://www.operalibera.net/wp/2023/03/19/recital-di-canto-anna-netrebko-elena-bashkirova-teatro-alla-scala-milano/

Anna Netrebko #elenabashkirova
Teatro alla Scala #milano #recitaldicanto #rimiskijkorsakov #rachmaninov #pëtriliččajkovskij #lavitaperlascala #diva #soprano #arte #opera #musica #lessisabore80 #marcofaverzani
OperaLibera
7 1    View on Facebook
OperaLibera
OperaLiberadomenica, Marzo 19th, 2023 at 4:53pm
Casa Barezzi
Ieri pomeriggio, nella magnifica cornice del Salone di Casa Barezzi a Busseto si è svolta una meravigliosa intervista concerto con due protagonisti d’eccezione: il soprano Hui He e lo scrittore Francesco Lodola, autore del libro “Casa Ricordi. Una storia italiana”. Un ringraziamento speciale alle istituzioni intervenute, in particolare al Sindaco di Busseto Dott. Stefano Nevicati, e all’Associazione “Amici di Verdi” per la squisita e costante disponibilità. Potete rivedere l’intervista a questo link

https://www.instagram.com/tv/Cp8E3lnssc_/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

#huihe #francescolodola #casabarezzi #amicidiverdi #comunedibusseto #stefanonevicati #bussetoterradiverdi #lessisabore80 #marcofaverzani
OperaLibera
14 1    View on Facebook
OperaLibera
OperaLiberadomenica, Marzo 19th, 2023 at 12:16am
OperaLibera a Casa Barezzi presenta: Casa Ricordi. Una storia italiana. Incontro con l’autore Francesco Maria Beniamino Lodola. Con la partecipazione straordinaria del soprano Hui He 和慧 - soprano. Al pianoforte Patrizia Bernelich. Un ringraziamento speciale agli Amici di Verdi per l’ospitalità e la disponibilità.
OperaLibera

Contattaci

Chi siamo

Logo
Libera espressione di opinioni

    Copyright © 2023 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.