Salta al contenuto
Ultimo:
  • Venite a intender (cd Urania Records)
  • Madama Butterfly
  • Don Checco
  • Norma
  • Carmen
OperaLibera

OperaLibera

  • Home
  • Spettacoli
  • Concerti
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Chi siamo

Milano

Un_ballo_in_maschera_Milano_2022_3
Spettacoli 

Un ballo in maschera

14 Maggio 202219 Maggio 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Dopo nove anni di assenza, torna, al Teatro alla Scala di Milano, Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi.

Leggi tutto
Ariaden_auf_Naxos_Milano_2022_2
Spettacoli 

Ariadne auf Naxos

20 Aprile 202222 Aprile 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Ariadne auf Naxos di Richard Strauss torna, a distanza di due anni, alla Scala di Milano.

Leggi tutto
Alex_Esposito_1
Interviste 

Intervista ad Alex Esposito

2 Aprile 202222 Aprile 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Una chiacchierata con lo strepitoso Alex Esposito che ci parla del suo Leporello e non solo.

Leggi tutto
Don_Giovanni_Scala_2022_4
Spettacoli 

Don Giovanni

2 Aprile 20224 Aprile 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart torna alla Scala di Milano. 

Leggi tutto
Adriana_Lecouvreur_Milano_2022_5
Spettacoli 

Adriana Lecouvreur

16 Marzo 202218 Marzo 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è la quinta opera della stagione scaligera.  “Mi piace il teatro, bella copia della vita.”,

Leggi tutto
La_dama_di_picche_Milamo_2022_3
Spettacoli 

La dama di picche 

13 Marzo 202214 Marzo 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Pikovaja Dama (La dama di picche) di Pëtr Il’ič Čajkovskij alla Scala di Milano. 

Leggi tutto
Thais_Milano_2022_4
Spettacoli 

Thaïs

19 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Alla Scala di Milano dopo ottanta anni torna Thaïs di Jules Massenet. 

Leggi tutto
I_Capuleti_e_i_Montecchi_Milano_2022_3
Spettacoli 

I Capuleti e i Montecchi

30 Gennaio 20221 Febbraio 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini è il secondo titolo della stagione scaligera.

Leggi tutto
Macbeth_Milano_2021_4
Interviste 

Intervista a Francesco Meli

15 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Dai camerini del Teatro alla Scala di Milano , Francesco Meli, poco prima di andare in scena, ci racconta il

Leggi tutto
Macbeth_Milano_2021_1
Spettacoli 

Macbeth

7 Dicembre 202123 Dicembre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

OperaLibera vi propone un piccolo resoconto sulla serata del sette dicembre: l’inaugurazione della stagione scaligera seguita insieme agli amici del

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

News

OperaLibera

OperaLibera
OperaLiberadomenica, Agosto 14th, 2022 at 12:44pm
Castell'Arquato
Una vera rarità per celebrare il Festival Illica 2022 nella splendida cornice di Castell’Arquato: Le maschere di Pietro Mascagni

Ecco la nostra recensione!

Le maschere, Festival Illica, Castell’Arquato, 23 luglio 2022

https://www.operalibera.net/wp/2022/07/23/le-maschere/

#lemaschere #pietromascagni #festivalillica #castellarquato #luigiillica #albertomastromarino #martaleung #matteofalcier #angeloveccia #annamariasarra #robertocovatta #francescoleone #raffaelefeo #lorenzoliberali #filarmonicaarturotoscanini #jacopobrusa #kormalta #riccardobianchi #giuliociabatti
OperaLibera
1    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberadomenica, Agosto 14th, 2022 at 8:34am
Il primo dei tre Concerti lirico-sinfonici in programma al ROF 2022 si terrà il 14 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini ed avrà come protagoniste Giuliana Gianfaldoni e Vasilisa Berzhanskaya entrambe formatesi nell’Accademia Rossiniana. Vitali Alekseenok dirigerà l’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Coro del Teatro della Fortuna (preparato da Mirca Rosciani). Parteciperà anche il tenore Matteo Roma. In programma musiche da Le siège de Corinthe, Zelmira, Ermione e Tancredi di Gioachino Rossini. Info: 0721.3800294.

Soprano, nata a Taranto, Giuliana Gianfaldoni vince il Concorso AsLiCo e l’Ottavio Ziino. Debutta nel 2013 a Tenerife in Così fan tutte, è al Festival di Salisburgo nel 2014 in Die Entführung aus dem Serail. Tra i recenti e futuri impegni figurano L’elisir d’amore a Piacenza, Carmen a Torino, Gianni Schicchi a Montpellier e a Piacenza, Margherita di J. Foroni a Wexford, La Fille du régiment a Trieste e al Regio di Torino, Rigoletto a Bari e a Muscat, Il viaggio a Reims a Tenerife, Idomeneo a Palermo, Falstaff a Piacenza, Palermo, Bari e Lille, Un ballo in maschera al Festival Verdi, Le convenienze ed inconvenienze teatrali a Piacenza, Elisabetta regina d’Inghilterra a Marsiglia, Roméo et Juliette a Bari, Turandot a Torino, Bohème a Buenos Aires e a Verona, Don Pasquale a Palermo, Beatrice di Tenda al Festival della Valle d’Itria e Il diluvio universale al Festival Donizetti. Dopo aver frequentato l’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” nel 2019, al ROF ha cantato La cambiale di matrimonio (2020), lo Stabat Mater (2021) e nel febbraio 2022 Tancredi.

Mezzosoprano, nata a Essentuki, Vasilisa Berzhanskaya si è diplomata all’Accademia Gnesin di Mosca, dove ha studiato con Ruzanna Lisitsian. Nel suo repertorio Rossini, Mozart, Vivaldi, Bellini, Gounod, Cajkovskij, Offenbach, eseguiti al Teatro dell’Opera di Roma, Theater Basel, Deutsche Oper Berlin, Wiener Staatsoper, Mikhailovsky Theater di San Pietroburgo, Opera di Novosibirsk, Teatro Bolshoi, Maggio Musicale Fiorentino, Concertgebouw Amsterdam, Covent Garden, Festival di Salisburgo. Si è esibita con direttori quali Zubin Mehta, Mariss Jansons, Daniele Gatti, Dmitri Jurowski, Vladimir Jurowski, Michele Mariotti, Andrea Marcon, Enrique Mazzola, Stefano Montanari, Donald Runnicles, Giacomo Sagripanti, Michele Spotti, Alexander Vedernikov. Dopo aver frequentato l’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” nel 2016, al ROF ha cantato nel 2021 Moïse et Pharaon e lo Stabat Mater, per poi aggiudicarsi il premio Young Singer of the Year agli International Opera Awards. Quest’anno canterà anche in Tra rondò e tournedos, evento di chiusura del ROF.
OperaLibera
5 1    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberasabato, Agosto 13th, 2022 at 10:42am
Torre del Lago Puccini
Il 68° Festival Puccini con il tema “#lamegliogioventù” intende celebrare con l’Europa l’anno dei giovani e il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini

Ecco la nostra recensione dello spettacolo Madama Butterfly.

Madama Butterfly, Festival Puccini 2022, Torre del Lago, 6 agosto 2022

Madama Butterfly, Festival Puccini 2022, Torre del Lago, 6 agosto 2022

https://www.operalibera.net/wp/2022/08/06/madama-butterfly-3/

#francescatiburzi #lauraverrecchia #vincenzocostanzo #massimocavalletti #francesconapoleoni #yinshanfan #adrianogramigni #zhihaoying #ivancaminiti #rosavingiani #valentinapernozzoli #lanyao #dariozavatta #liciapiermatteo #orchestradelfestivalpuccini #albertoveronesi #corodelfestivalpuccini #robertoardigò #manulalli #lorenzomucci #giannimirenda #lucabimbi
OperaLibera
3    Guarda su Facebook

Contattaci

Chi siamo

Logo
Libera espressione di opinioni
Copyright © 2022 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.