Salta al contenuto
Ultimo:
  • I Vespri siciliani – Teatro alla Scala, Milano
  • Der fliegende Holländer – EuropAuditorium, Bologna
  • Un ballo in maschera – Teatro Carlo Felice, Genova
  • Macbeth – Teatro Lirico Giuseppe Verdi, Trieste
  • Alcina – Grand Théâtre, Monte-Carlo
OperaLibera

OperaLibera

  • Home
  • Spettacoli
  • Concerti
  • Danza
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2021
      • Spettacoli 2021
      • Concerti 2021
      • Pubblicazioni 2021
      • Interviste 2021
      • Rubriche 2021
    • 2020
      • Spettacoli 2020
      • Concerti 2020
      • Pubblicazioni 2020
      • Interviste 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Chi siamo

Milano

Sonya_Yoncheva_1
Interviste 

Intervista a Sonya Yoncheva

27 Ottobre 20221 Novembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

In occasione della nuova produzione di “Fedora” al Teatro alla Scala di Milano, la magnifica Sonya Yoncheva ci parla del

Leggi tutto
Onegin_Milano_2022_2
Danza 

Onegin

26 Settembre 20223 Ottobre 2022 Benedetta Brison Milano

La stagione del balletto 2021-2022 del Teatro alla Scala si chiude con il capolavoro di John Cranko, Onegin, balletto in

Leggi tutto
Pietro_Spagnoli_1
Interviste 

Intervista a Pietro Spagnoli

7 Settembre 20223 Novembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano
Leggi tutto
Matrimonio_segreto_Milano_2022_2
Spettacoli 

Il matrimonio segreto

7 Settembre 202211 Settembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Il matrimonio segreto, capolavoro assoluto di Domenico Cimarosa, viene messo in scena al Teatro alla Scala con i complessi dell’Accademia. 

Leggi tutto
sierra_nadine_1
Interviste 

Intervista a Nadine Sierra

30 Giugno 20222 Novembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

La bravissima Nadine Siera ci parla della sua Gilda.

Leggi tutto
Viotti_Marina_1
Interviste 

Intervista a Marina Viotti

30 Giugno 20222 Novembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano
Leggi tutto
Rigoletto_Milano_2022_2
Spettacoli 

Rigoletto

30 Giugno 20224 Luglio 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Torna al Teatro alla Scala Rigoletto, il grande capolavoro di Giuseppe Verdi, in una nuova produzione firmata da Mario Martone.

Leggi tutto
Saioa_Herandez_1
Interviste 

Intervista a Saioa Hernández

11 Giugno 202228 Giugno 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

In diretta dalla sala trucco del Teatro alla Scala di Milano, intervistiamo la strepitosa protagonista de La Gioconda di Amilcare

Leggi tutto
Gioconda_Milano_2022_5
Spettacoli 

La Gioconda

11 Giugno 202213 Giugno 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

La Gioconda, il capolavoro del 1876 di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito, torna finalmente sul palco del Teatro

Leggi tutto
Interviste 

Intervista ad Anna Maria Chiuri

11 Giugno 202228 Giugno 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Milano

Intervista ad Anna Maria Chiuri, in diretta dai camerini del Teatro alla Scala di Milano.

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

News

OperaLibera

OperaLibera
OperaLiberagiovedì, Febbraio 2nd, 2023 at 11:25pm
In occasione della nuova produzione de “I Vespri siciliani” al Teatro alla Scala, incontriamo il baritono Luca Micheletti, interprete del personaggio di Guido di Monforte.
OperaLibera
   Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberagiovedì, Febbraio 2nd, 2023 at 7:28pm
Giornata importante quella di oggi per la cultura italiana: a Roma, nella Sala Spadolini del #MiC, Ministero della Cultura, è stato presentato il progetto "Viva Verdi", il programma dei concerti dedicato all'acquisizione e alla valorizzazione della casa-museo del compositore, a Sant’Agata di Villanova sull’Arda. Per sostenere il progetto, tra il 10 febbraio e il 15 giugno si svolgeranno 14 concerti che coinvolgeranno 14 fondazioni lirico-sinfoniche italiane e i cui incassi saranno devoluti all’ANFOLS per l'acquisizione del sito e delle pertinenze della storica villa. Tra gli interventi di presentazione, ricordiamo le parole del Ministro Gennaro Sangiuliano, del Sottosegretario Gianmarco Mazzi, del consigliere per la musica Ministro Beatrice Venezi, del Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Francesco Giambrone e del direttore di Rai Cultura Silvia Calandrelli. Il programma è sostenuto da #raicultura che dedicherà la prima serata di Rai5 al Gala verdiano diretto dal Maestro Daniel Oren, in occasione dell'inaugurazione del Nuovo Teatro Comunale di Bologna, il 26 febbraio prossimo.
Di seguito, i link youtube alla conferenza e al sito del MiC per seguire il programma dei concerti:
https://www.youtube.com/watch?v=vOB6WuJLHUs
https://cultura.gov.it/vivaverdi
OperaLibera
1 1    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberagiovedì, Febbraio 2nd, 2023 at 6:25pm
Teatro EuropAuditorium
Der fliegende Holländer (L’olandese volante) di Richard Wagner inaugura la nuova stagione d’Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Ecco la nostra recensione.

Der fliegende Holländer (l’olandese volante), EuropAuditorium, Bologna, 28 gennaio 2023

https://www.operalibera.net/wp/2023/01/28/der-fliegende-hollander-europauditorium-bologna/

Europauditorium Teatro Comunale Bologna #peterrose Elisabet Strid-soprano Thomas Johannes Mayer Bariton #AdamSmith #paoloantognetti #marinaogii Oksana Lyniv - conductor
#paulcurran #robertinneshopkins #danielenaldi #oscarcecchi #driscollotto
OperaLibera
1    Guarda su Facebook

Contattaci

Chi siamo

Logo
Libera espressione di opinioni

    Copyright © 2023 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.