Valige d’occasione – L’occasione fa il ladro
Il progetto Dna Italia ideato dal Teatro Coccia di Novara, ci regala quest’anno un delizioso ed inedito dittico. Al teatro
Leggi tuttoIl progetto Dna Italia ideato dal Teatro Coccia di Novara, ci regala quest’anno un delizioso ed inedito dittico. Al teatro
Leggi tuttoAlla Scala di Milano torna, dopo diciotto anni, Fedora il capolavoro verista di Umberto Giordano. “L’arte, come la concepisco io,
Leggi tuttoNel grande canto di Ludovico Ariosto fatto da “le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese” nel
Leggi tuttoIn scena al Teatro Massimo di Palermo, il 23 ottobre 2022 un Nabucco che era stato rimandato dal 2020 per
Leggi tuttoVerona 23 ottobre 2022 Un pomeriggio assolato e caldo nella bella Verona, insolito per il periodo, fa da cornice naturale
Leggi tutto(Pavia 9.10.2022) Pavia ha accolto nel fine settimana tra il 7 e il 9 ottobre la produzione Opera Lombardia del
Leggi tuttoDopo la pausa estiva, il Teatro Comunale di Bologna riparte con Andrea Chénier di Umberto Giordano. “L’arte è una debole
Leggi tuttoIn questo periodo mi ritengo fortunata. Ogni opera a cui ho assistito finora è risultata molto bella e direi memorabile.
Leggi tuttoApollo et Hyacinthus al Teatro Malibran di Venezia
Leggi tuttoPiacenza 14.10.2022Dopo la prima modenese arriva al Municipale di Piacenza Mefistofele di Arrigo Boito. Un’opera complessa e dalla difficile genesi,
Leggi tutto