Salta al contenuto
Ultimo:
  • I Vespri siciliani – Teatro alla Scala, Milano
  • Der fliegende Holländer – EuropAuditorium, Bologna
  • Un ballo in maschera – Teatro Carlo Felice, Genova
  • Macbeth – Teatro Lirico Giuseppe Verdi, Trieste
  • Alcina – Grand Théâtre, Monte-Carlo
OperaLibera

OperaLibera

  • Home
  • Spettacoli
  • Concerti
  • Danza
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2021
      • Spettacoli 2021
      • Concerti 2021
      • Pubblicazioni 2021
      • Interviste 2021
      • Rubriche 2021
    • 2020
      • Spettacoli 2020
      • Concerti 2020
      • Pubblicazioni 2020
      • Interviste 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Chi siamo

Novara

Il_trovatore_Novara_2023_5
Spettacoli 

Il trovatore – Teatro Coccia, Novara

20 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

“Dal ventidue di gennaio, che era appunto la gran festa di San Gaudenzio, primo vescovo di Novara, per otto giorni

Leggi tutto
Convenienze_inconvenienze_Novara_2022_2
Spettacoli 

Le convenienze ed inconvenienze teatrali

11 Novembre 202215 Novembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

Al Teatro Coccia di Novara Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Gaetano Donizetti.  È passato circa un anno dalla messa

Leggi tutto
Occasione_fa_il_ladro_Novara_2022_2
Spettacoli 

Valige d’occasione – L’occasione fa il ladro

28 Ottobre 20221 Novembre 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

Il progetto Dna Italia ideato dal Teatro Coccia di Novara, ci regala quest’anno un delizioso ed inedito dittico.  Al teatro

Leggi tutto
Tosca_Novara_2022_1
Spettacoli 

Tosca

29 Maggio 202231 Maggio 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

Tosca di Giacomo Puccini fa il tutto esaurito al Teatro Coccia di Novara

Leggi tutto
Concerto_sacro_Novara_2022_3
Concerti 

Concerto sacro

5 Aprile 20227 Aprile 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

Quella a cui abbiamo avuto il piacere di assistere nel Duomo di Novara, è stata una serata speciale, un concerto

Leggi tutto
Cassandra_Novara_2022_2
Spettacoli 

Maratona proiezione Cassandra in te dormiva un sogno

9 Febbraio 202214 Febbraio 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

Il teatro Coccia di Novara propone tre serate per celebrare la cultura Ellenica ed il mito di Cassandra.

Leggi tutto
La_cenerentola_Novara_2022_2
Spettacoli 

La Cenerentola

20 Gennaio 202222 Gennaio 2022 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

Il teatro Coccia di Novara inizia il 2022 sotto il segno di Gioachino Rossini. 

Leggi tutto
Simone_Alberghini_1
Interviste 

OperaLibera presenta: pillole di… Don Magnifico

13 Gennaio 202216 Gennaio 2022 Autori allo specchio Novara

da La Cenerentola di Gioachino Rossini, con Simone Alberghini, in diretta dal Teatro Coccia di Novara. © Marco Faverzani, William Fratti, Giorgio Panigati.

Leggi tutto
La_cambiale_di_matrimonio_Novara_2021_1
Spettacoli 2021 

La cambiale di matrimonio

22 Dicembre 20217 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

Il Teatro Coccia di Novara augura buon Natale al suo pubblico con La cambiale di matrimonio di Gioachino Rossini. 

Leggi tutto
Rapimenti_d_amore_2021_3
Spettacoli 2021 

Rapimenti d’amore

21 Novembre 20217 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Novara

Rapimenti d’amore: il Teatro Coccia di Novara si unisce alla commemorazione per il settecentenario della morte di Dante Alighieri. Commemorare

Leggi tutto
  • ← Precedente

News

OperaLibera

OperaLibera
OperaLiberagiovedì, Febbraio 2nd, 2023 at 11:25pm
In occasione della nuova produzione de “I Vespri siciliani” al Teatro alla Scala, incontriamo il baritono Luca Micheletti, interprete del personaggio di Guido di Monforte.
OperaLibera
   Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberagiovedì, Febbraio 2nd, 2023 at 7:28pm
Giornata importante quella di oggi per la cultura italiana: a Roma, nella Sala Spadolini del #MiC, Ministero della Cultura, è stato presentato il progetto "Viva Verdi", il programma dei concerti dedicato all'acquisizione e alla valorizzazione della casa-museo del compositore, a Sant’Agata di Villanova sull’Arda. Per sostenere il progetto, tra il 10 febbraio e il 15 giugno si svolgeranno 14 concerti che coinvolgeranno 14 fondazioni lirico-sinfoniche italiane e i cui incassi saranno devoluti all’ANFOLS per l'acquisizione del sito e delle pertinenze della storica villa. Tra gli interventi di presentazione, ricordiamo le parole del Ministro Gennaro Sangiuliano, del Sottosegretario Gianmarco Mazzi, del consigliere per la musica Ministro Beatrice Venezi, del Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Francesco Giambrone e del direttore di Rai Cultura Silvia Calandrelli. Il programma è sostenuto da #raicultura che dedicherà la prima serata di Rai5 al Gala verdiano diretto dal Maestro Daniel Oren, in occasione dell'inaugurazione del Nuovo Teatro Comunale di Bologna, il 26 febbraio prossimo.
Di seguito, i link youtube alla conferenza e al sito del MiC per seguire il programma dei concerti:
https://www.youtube.com/watch?v=vOB6WuJLHUs
https://cultura.gov.it/vivaverdi
OperaLibera
1 1    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberagiovedì, Febbraio 2nd, 2023 at 6:25pm
Teatro EuropAuditorium
Der fliegende Holländer (L’olandese volante) di Richard Wagner inaugura la nuova stagione d’Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Ecco la nostra recensione.

Der fliegende Holländer (l’olandese volante), EuropAuditorium, Bologna, 28 gennaio 2023

https://www.operalibera.net/wp/2023/01/28/der-fliegende-hollander-europauditorium-bologna/

Europauditorium Teatro Comunale Bologna #peterrose Elisabet Strid-soprano Thomas Johannes Mayer Bariton #AdamSmith #paoloantognetti #marinaogii Oksana Lyniv - conductor
#paulcurran #robertinneshopkins #danielenaldi #oscarcecchi #driscollotto
OperaLibera
1    Guarda su Facebook

Contattaci

Chi siamo

Logo
Libera espressione di opinioni

    Copyright © 2023 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.