Brahms e Wagner: antagonismo o semplice rispetto?
La critica musicale ha spesso voluto creare delle contrapposizioni piuttosto forti tra compositori, magari inconsapevoli di tutto questo. Un confronto
Leggi tuttoLa critica musicale ha spesso voluto creare delle contrapposizioni piuttosto forti tra compositori, magari inconsapevoli di tutto questo. Un confronto
Leggi tuttoUna voce dolcissima e un sentimento unico: sono questi i due elementi che hanno fatto la fortuna di Francesco Marconi come cantante
Leggi tuttoQuesta non è la solita storia aneddotica sulla prima rappresentazione della “Tosca” di Giacomo Puccini: il debutto dell’opera del compositore toscano,
Leggi tuttoIl “tenore angelico”, ma anche “voce di velluto”: i soprannomi affibbiati ad Angelo Masini non sono certo stati scelti a
Leggi tuttoColonne sonore, musiche vocali e per orchestra, ma anche un’opera lirica. Nel luglio del 2020 Ennio Morricone se n’è andato a quasi
Leggi tuttoLa XXI edizione del Festival Verdi prosegue con un concerto sinfonico corale interamente dedicato, ça va sans dir, al Cigno
Leggi tuttoÈ sempre una grande emozione assistere all’inizio di una nuova avventura qual è il Festival di Cavarzere dedicato a Tullio
Leggi tuttoParma, 24 settembre 2021. Il Teatro Regio di Parma inaugura il Festival Verdi 2021 con “Un ballo in maschera” nella
Leggi tuttoAvverto la sensazione di assistere a un gioiello di evento incastonato in un’altra gemma, il meraviglioso Teatro Municipale di Piacenza,
Leggi tuttoGiuseppe Verdi e Goffredo Mameli non si incontrarono mai in vita: non sarebbe stato possibile, anche perchè l’autore dei versi del nostro inno
Leggi tutto