Skip to content
Ultimo:
  • Sinfonia N.9 (streaming)
  • Il Barbiere di Siviglia (streaming)
  • Lohengrin (streaming)
  • A riveder le stelle (streaming)
  • Cavalleria rusticana (streaming)
OperaLibera

OperaLibera

  • Home
  • Spettacoli
  • Concerti
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Chi siamo

Autore: Simone Ricci

Interviste 

Intervista a Sara Rocchi

24 Ottobre 202024 Ottobre 2020 Simone Ricci

OperaLibera ha incontrato e intervistato Sara Rocchi, giovane mezzosoprano marchigiano che è anche uno dei talenti del progetto “Fabbrica –

Leggi tutto
Spettacoli 

La vedova allegra

31 Luglio 20202 Agosto 2020 Simone Ricci

Circo Maxim: il gioco di parole è inevitabile se si vuole parlare de “La vedova allegra” allestita dal Teatro dell’Opera

Leggi tutto
Il_Trovatore_Macerata_2020_1
Spettacoli 

Il trovatore

25 Luglio 202028 Luglio 2020 Simone Ricci

Macerata, 25 luglio 2020. Bianco coraggio, lo stesso che ci vuole per organizzare i festival operistici ai tempi del coronavirus.

Leggi tutto
Antonio Ghislanzoni
Rubriche 

La Milano ottocentesca di Antonio Ghislanzoni

16 Luglio 202016 Luglio 2020 Simone Ricci

Il 24 dicembre del 1871, esattamente 142 anni fa, gli spettatori del Teatro khediviale dell’Opera del Cairo avevano la fortuna

Leggi tutto
Rubriche 

Aida al profumo di pere cotte: la strana ispirazione di Verdi

15 Luglio 202015 Luglio 2020 Simone Ricci

Ogni opera di Giuseppe Verdi aveva e ha ancora una sfumatura drammatica ben precisa, quella che lo stesso compositore chiamava “tinta musicale”.

Leggi tutto
Giuseppe Kaschmann
Rubriche 

Giuseppe Kaschmann, il signore delle scene

14 Luglio 202014 Luglio 2020 Simone Ricci

Un suddito austriaco, ma italiano di sangue e di spirito: ecco una bella descrizione che si può fare di Giuseppe Kaschmann,

Leggi tutto
La maschera di Dominiceti
Rubriche 

Opere dimenticate: “La maschera” di Dominiceti

11 Luglio 202014 Luglio 2020 Simone Ricci

Sopra un aneddoto, realmente accaduto, è fondato il presente Giocoso Melodramma: è uno scherzo, e come tale, senza pretensione di

Leggi tutto
Rubriche 

Due parole da spendere sull’Alzira di Verdi

10 Luglio 202010 Luglio 2020 Simone Ricci

Non saprei dare alcun giudizio di questa mia opera, perché l’ho fatta quasi senza accorgermene e senza fatica; per cui

Leggi tutto
Rubriche 

Il rapporto di odio-amore tra Respighi e l’opera “Marie Victoire”

9 Luglio 202010 Luglio 2020 Simone Ricci

La prèmiere è avvenuta molto tempo dopo la morte di Respighi, per la precisione nel 2004. Perché dare un’occasione a

Leggi tutto

News

OperaLibera

OperaLibera
OperaLibera
Teatro Regio di Parma
Sinfonia n.9, Ludwig van Beethoven, Parma, 12 Gennaio 2021 (diretta streaming)
https://www.operalibera.net/wp/2021/01/12/sinfonia-n-9-streaming/
OperaLibera
2    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLibera
OperaLibera
1 1    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLibera
Teatro Regio di Parma
Teatro Regio di Parma
✨𝐈𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟏 con la Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven ✨ 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎

Non potevamo rinunciare a inaugurare la #Stagione come consuetudine il 12 gennaio, alla vigilia di #SantIlario, patrono di #Parma.

Le porte del Regio si apriranno virtualmente al pubblico che potrà assistere al concerto in #diretta su Dodici TvParma e in #livestreaming, al prezzo simbolico di € 1,09, sulla nostra pagina #Facebook.

🎼 BIGLIETTI 🎶 >> https://www.facebook.com/events/710295812818829/

Direttore Michele Mariotti
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del Coro Martino Faggiani

Soprano Christiane Karg - Sopran
Mezzosoprano #VetaPilipenko
Tenore #FrancescoDemuro
Basso #MichelePertusi

La Toscanini Artisti del coro di Parma Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 Regione Emilia-Romagna Cultura Emilia-Romagna MiBACT Città di Parma Anna Maria Meo
OperaLibera
   Guarda su Facebook

Contattaci

Chi siamo

Logo
Libera espressione di opinioni

    Copyright © 2021 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.