Allagamenti, morti improvvise e scetticismo: la strana première del Trovatore
È una Roma fredda e allagata quella che il 19 gennaio del 1853 attende la première del Trovatore, la nuova opera
Leggi tuttoÈ una Roma fredda e allagata quella che il 19 gennaio del 1853 attende la première del Trovatore, la nuova opera
Leggi tuttoLa fille du régiment è il terzo titolo del Donizetti Opera Festival 2021. La fille du régiment è considerata l’opera
Leggi tuttoSi è fin troppo abituati a connotare la composizione operistica con le figure maschili che sembra quasi un azzardo parlare
Leggi tuttoÈ il 22 luglio del 1847: il Parlamento inglese ha appena terminato la sua seduta di chiusura e a Londra
Leggi tuttoBreve, intenso, commovente e coinvolgente lo spettacolo offerto dalla Fondazione Arena di Verona che con molta intelligenza e un pizzico
Leggi tuttoIl 15 luglio del 1895 si spegneva a Milano Teresa Brambilla, uno dei soprani maggiormente ricordati e apprezzati per quel
Leggi tuttoImmedesimarsi nel compositore, intuire le sue direttive e prendere spunto dalla musica per imitarne il più possibile lo stile: sono
Leggi tuttoUno dei gioielli più preziosi dell’operà larmoyante, Werther di Massenet, è andato in scena a Ferrara, nel teatro che ha
Leggi tuttoL’elisir d’amore, la più rappresentata delle opere di Gaetano Donizetti al Festival Opera 2021.
Leggi tuttoUn’esplosione di musica, un’energia fulminea ha pervaso il numeroso pubblico che ha assistito nella splendida sala del Gran Teatro La
Leggi tutto