Il barbiere di Siviglia
Il barbiere di Siviglia inaugura la stagione lirica del Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona.
Leggi tuttoIl barbiere di Siviglia inaugura la stagione lirica del Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona.
Leggi tuttoLa stessa città, lo stesso anno, lo stesso teatro e soprattutto la stessa compagnia di canto: i confronti tra “Marin
Leggi tuttoIl Festival Verdi di Parma entra nel pieno della sua programmazione con un concerto che vede protagonista la straordinaria Lisette
Leggi tuttoL’ultima grande cantante della cosiddetta “vecchia scuola” e l’ultima celebrità lirica mondiale dell’800 che l’Italia abbia avuto: Luisa Tetrazzini è stato questo
Leggi tuttoUna voce morbida e dal timbro molto simile a quello tenorile, oltre che conoscitrice di ogni segreto del chiaroscuro: sono
Leggi tuttoAlla Scala di Milano torna, dopo sei anni di assenza, Il barbiere di Siviglia.
Leggi tuttoUna vita semplice: è in questo modo che Amelita Galli-Curci, uno dei principali soprani di coloratura di inizio Novecento, descrive nel
Leggi tuttoNon se ne parla mai come si dovrebbe, ma la musica di Giuseppe Verdi ha fornito un contributo essenziale al
Leggi tuttodal concerto “in salotto con Verdi” dal Festival Verdi 2021 con Francesco Izzo e l’incantevole Lisette Oropesa, dal Teatro Regio
Leggi tuttoLa XXI edizione del Festival Verdi di Parma prosegue con la sempre toccante Messa da Requiem di Giuseppe Verdi.
Leggi tutto