Salta al contenuto
Ultimo:
  • I Vespri siciliani – Teatro alla Scala, Milano
  • Der fliegende Holländer – EuropAuditorium, Bologna
  • Un ballo in maschera – Teatro Carlo Felice, Genova
  • Macbeth – Teatro Lirico Giuseppe Verdi, Trieste
  • Alcina – Grand Théâtre, Monte-Carlo
OperaLibera

OperaLibera

  • Home
  • Spettacoli
  • Concerti
  • Danza
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2021
      • Spettacoli 2021
      • Concerti 2021
      • Pubblicazioni 2021
      • Interviste 2021
      • Rubriche 2021
    • 2020
      • Spettacoli 2020
      • Concerti 2020
      • Pubblicazioni 2020
      • Interviste 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Chi siamo

Roma

Elisir d'Amore, Teatro dell'Opera, Roma 2023
Spettacoli 

L’elisir d’amore – Teatro dell’Opera, Roma

14 Gennaio 202317 Gennaio 2023 Eleonora Cipolla Roma

Un Elisir d’Amore che fa discutere quello presentato al Teatro Costanzi, il Teatro dell’Opera di Roma, in questa stagione 2022/2023,

Leggi tutto
La Fanciulla di Neve, Auditorium Parco della Musica, Roma 2022
Concerti 

La fanciulla di neve (Sneguročka)

22 Dicembre 20224 Gennaio 2023 Eleonora Cipolla Roma

Quella di Sneguročka non è la solita storia per bambini, è qualcosa di diverso, un racconto molto articolato che affonda

Leggi tutto
Dialogues Des Carmélites, Teatro dell'Opera di Roma, 2022
Spettacoli 

Dialogues des Carmélites

4 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Eleonora Cipolla Roma

Il Teatro dell’Opera di Roma, in coproduzione con il Teatro la Fenice di Venezia, apre la stagione 2022/2023 il 27

Leggi tutto
Inno di lode Roma 2022
Concerti 

Inno di Lode

26 Novembre 202230 Novembre 2022 Eleonora Cipolla Roma

Il 25, 26 e 27 novembre, presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in Roma, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Leggi tutto
Ein deutsches Requiem Roma 2022
Concerti 

Ein deutsches Requiem

12 Novembre 202215 Novembre 2022 Eleonora Cipolla Roma

La Fondazione Pro Musica e Arte Sacra organizza anche quest’anno, come di consueto dal 2002, il Festival Internazionale di Musica

Leggi tutto
Tosca_Roma_2022_0
Spettacoli 

Tosca

30 Ottobre 20221 Novembre 2022 Andrea Poli Roma

Tosca di Giacomo Puccini conclude la stagione 2021-2022 del Teatro dell’Opera di Roma ed è andata in scena in anteprima

Leggi tutto
Spettacoli 

Carmen

24 Luglio 202224 Luglio 2022 Simone Ricci Roma

Ci rivediamo adesso dopo quasi cinque anni: per approfondire la “Carmen” andata in scena alle Terme di Caracalla non c’è

Leggi tutto
Concerti 

Voci in Barcaccia – Serata Finale

21 Giugno 202224 Giugno 2022 Paola Labarile Roma

Il prestigioso concorso Voci in Barcaccia, largo ai giovani, indetto dalla Rai e organizzato dalla ben nota trasmissione radiofonica La

Leggi tutto
Spettacoli 

Ernani

8 Giugno 20228 Giugno 2022 Simone Ricci Roma

Alla ricerca del primo Verdi. Cimentarsi con “Ernani” non è mai un’impresa semplice, sia per il cast vocale che per

Leggi tutto
Spettacoli 

I Puritani

22 Aprile 202222 Aprile 2022 Simone Ricci Roma

L’amore è cieco a Plymouth. Il nuovo allestimento de “I Puritani” di Vincenzo Bellini del Teatro dell’Opera di Roma per

Leggi tutto
  • ← Precedente

News

OperaLibera

OperaLibera
OperaLiberagiovedì, Febbraio 2nd, 2023 at 7:28pm
Giornata importante quella di oggi per la cultura italiana: a Roma, nella Sala Spadolini del #MiC, Ministero della Cultura, è stato presentato il progetto "Viva Verdi", il programma dei concerti dedicato all'acquisizione e alla valorizzazione della casa-museo del compositore, a Sant’Agata di Villanova sull’Arda. Per sostenere il progetto, tra il 10 febbraio e il 15 giugno si svolgeranno 14 concerti che coinvolgeranno 14 fondazioni lirico-sinfoniche italiane e i cui incassi saranno devoluti all’ANFOLS per l'acquisizione del sito e delle pertinenze della storica villa. Tra gli interventi di presentazione, ricordiamo le parole del Ministro Gennaro Sangiuliano, del Sottosegretario Gianmarco Mazzi, del consigliere per la musica Ministro Beatrice Venezi, del Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Francesco Giambrone e del direttore di Rai Cultura Silvia Calandrelli. Il programma è sostenuto da #raicultura che dedicherà la prima serata di Rai5 al Gala verdiano diretto dal Maestro Daniel Oren, in occasione dell'inaugurazione del Nuovo Teatro Comunale di Bologna, il 26 febbraio prossimo.
Di seguito, i link youtube alla conferenza e al sito del MiC per seguire il programma dei concerti:
https://www.youtube.com/watch?v=vOB6WuJLHUs
https://cultura.gov.it/vivaverdi
OperaLibera
1 1    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberagiovedì, Febbraio 2nd, 2023 at 6:25pm
Teatro EuropAuditorium
Der fliegende Holländer (L’olandese volante) di Richard Wagner inaugura la nuova stagione d’Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Ecco la nostra recensione.

Der fliegende Holländer (l’olandese volante), EuropAuditorium, Bologna, 28 gennaio 2023

https://www.operalibera.net/wp/2023/01/28/der-fliegende-hollander-europauditorium-bologna/

Europauditorium Teatro Comunale Bologna #peterrose Elisabet Strid-soprano Thomas Johannes Mayer Bariton #AdamSmith #paoloantognetti #marinaogii Oksana Lyniv - conductor
#paulcurran #robertinneshopkins #danielenaldi #oscarcecchi #driscollotto
OperaLibera
1    Guarda su Facebook
OperaLibera
OperaLiberamercoledì, Febbraio 1st, 2023 at 3:49pm
Casa Barezzi
In occasione dell’anniversario della nascita della grande Renata Tebaldi, incontriamo la bravissima Eleonora Buratto, protagonista di una serata straordinaria al Teatro Verdi Busseto.
#busseto #casabarezzi #teatroverdibusseto #renatatebaldi #eleonoraburatto
OperaLibera
16 1 1    Guarda su Facebook

Contattaci

Chi siamo

Logo
Libera espressione di opinioni

    Copyright © 2023 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.