Schiaffi, tumulti, arresti: l’incredibile première di “Adelia”
Temo per Adelia, di cui sono alla fine del terzo atto, tranne pochi versi da farmi fare in Roma. Non
Leggi tuttoTemo per Adelia, di cui sono alla fine del terzo atto, tranne pochi versi da farmi fare in Roma. Non
Leggi tuttoSia l’istante maledetto che dal foco ei ti salvava. La cabaletta del terzo atto de “Il corsaro” di Giuseppe Verdi
Leggi tuttoGiuseppe Mazzini viene comunemente associato all’unità del nostro paese e alla Giovine Italia, mentre si parla molto meno del suo
Leggi tuttoIl celebre soprano Désirée Rancatore, che quest’anno festeggia venticinque anni di carriera, è madrina del nuovo programma settimanale in diretta
Leggi tuttoIl 24 dicembre del 1871, esattamente 142 anni fa, gli spettatori del Teatro khediviale dell’Opera del Cairo avevano la fortuna
Leggi tuttoOgni opera di Giuseppe Verdi aveva e ha ancora una sfumatura drammatica ben precisa, quella che lo stesso compositore chiamava “tinta musicale”.
Leggi tuttoUn suddito austriaco, ma italiano di sangue e di spirito: ecco una bella descrizione che si può fare di Giuseppe Kaschmann,
Leggi tuttoSopra un aneddoto, realmente accaduto, è fondato il presente Giocoso Melodramma: è uno scherzo, e come tale, senza pretensione di
Leggi tuttoNon saprei dare alcun giudizio di questa mia opera, perché l’ho fatta quasi senza accorgermene e senza fatica; per cui
Leggi tuttoLa prèmiere è avvenuta molto tempo dopo la morte di Respighi, per la precisione nel 2004. Perché dare un’occasione a
Leggi tutto