Daniele Gatti, Brahms Sinfonia 1 e 3 – Firenze, Teatro del Maggio
Se il Requiem tedesco aveva spiccato per il respiro meditativo e per la soave levigatezza, nel secondo concerto dedicato da
Leggi tuttoSe il Requiem tedesco aveva spiccato per il respiro meditativo e per la soave levigatezza, nel secondo concerto dedicato da
Leggi tuttoAl Festival Verdi 2024, una lezione-concerto dedicata a Simon Boccanegra. Tra i più nobili scopi di una rassegna monografica di respiro
Leggi tuttoIl Teatro Regio di Parma celebra il compleanno del Maestro Verdi con uno speciale gala lirico. Nel giorno in cui
Leggi tutto“Selig sind…” Beati coloro che soffrono perché saranno consolati”: questi i versetti dalle Beatitudini del Vangelo di Marco sussurrati in
Leggi tuttoAmartuvshin Enkhbat entusiasma il pubblico del Teatro Magnani di Fidenza con uno stupefacente recital di canto. In un pomeriggio ottobrino
Leggi tuttoLa rassegna Ramificazioni, inserita nella programmazione del Festival Verdi 2024, si inaugura con il concerto diretto da Maxime Pascal. La
Leggi tuttoAl Teatro Regio di Parma torna “Fuoco di gioia”. A dodici anni dalla sua prima edizione, torna “Fuoco di gioia”, il
Leggi tuttoA Busseto la finale del Concorso internazionale voci verdiane. Per sessanta volte, dal 1961, a Busseto si è cercata e
Leggi tuttoPresenza costante e colonna portante del Rossini Opera Festival da quasi trent’anni, Daniela Barcellona festeggia il venticinquesimo anniversario del Tancredi
Leggi tuttoNonostante sia arrivato sui palcoscenici pesaresi da pochi anni, la carriera internazionale rossiniana di Giorgio Caoduro parla da sola. Nel
Leggi tutto