Anna Bolena – Teatro La Fenice, Venezia
Anna Bolena alla Fenice di Venezia. Anna Bolena, il capolavoro donizettiano del 1830, giunge, per la prima volta in epoca
Leggi tuttoAnna Bolena alla Fenice di Venezia. Anna Bolena, il capolavoro donizettiano del 1830, giunge, per la prima volta in epoca
Leggi tuttoOtello di Giuseppe Verdi inaugura la stagione della Fenice di Venezia. Il capolavoro di William Shakespeare, musicato da Giuseppe Verdi
Leggi tuttoAl Teatro Malibran di Venezia Maria Egiziaca di Ottorino Respighi. Nello scrigno prezioso di quello che fu il teatro goldoniano
Leggi tuttoUn concerto monografico tutto dedicato a Beethoven, concerto n. 3 in do minore op. 37 e concerto n. 5 ”Imperatore”
Leggi tuttoAl Teatro La Fenice di Venezia la stagione operistica si apre con Les Contes d’Hoffmann. “Non si ricordano i giorni,
Leggi tuttoHa inaugurato con il botto la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia la sua Stagione 2022-2023 e per dirla con
Leggi tuttoIn questo periodo mi ritengo fortunata. Ogni opera a cui ho assistito finora è risultata molto bella e direi memorabile.
Leggi tuttoApollo et Hyacinthus al Teatro Malibran di Venezia
Leggi tuttoUn altro ottimo colpo della Direzione Artistica nella persona del M. Fortunato Ortombina (che del Gran Teatro La Fenice è
Leggi tuttoUna intensa, commovente, lucida Madama Butterfly mi ha colpito al cuore e come me ha commosso il numeroso pubblico che
Leggi tutto