Don Pasquale
È Don Pasquale, di Gaetano Donizetti, il titolo scelto dal Teatro Regio di Parma per inaugurare la rassegna “Estate al
Leggi tuttoÈ Don Pasquale, di Gaetano Donizetti, il titolo scelto dal Teatro Regio di Parma per inaugurare la rassegna “Estate al
Leggi tuttoTeatro Tordinona e più recentemente Teatro Pirandello, ma la struttura che sorgeva in questa parte di Roma, a ridosso del
Leggi tuttoIl nome di Giuseppe Persiani, da non confondere con l’omonimo compositore abruzzese di circa trent’anni più giovane, è legato al successo
Leggi tuttoPare impossibile! Scrissi Iris e mi trovai tra i piedi un’altra Giapponesina. Feci volare Lodoletta…e vidi per aria un altro
Leggi tuttoVentidue anni di vita sono davvero pochi per lasciare un segno, ma a qualcuno sono stati sufficienti per essere ricordato
Leggi tuttoSono passati più di cento anni dalla morte di Stefano Gobatti: il nome potrà forse non dire nulla a molte persone,
Leggi tutto“O Fortuna, velut Luna statu variabilis! Semper crescis aut decrescis” con questi versi, tratti da un importante componimento medievale, Carl
Leggi tuttoVa in scena al Teatro alla Scala di Milano “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, nel collaudato allestimento
Leggi tuttoUn grande successo e tanti rimpianti: si può riassumere in questa maniera la vita artistica di Gaetano Coronaro, compositore vicentino che
Leggi tuttoIl primo vero tenore, capace di mettere tutto il suo genio nel canto. Stendhal era un grande appassionato d’opera e i suoi
Leggi tutto