Nabucco – Anfiteatro Giovanni Paolo II, Sordevolo.
“Il teatro resiste come un divino anacronismo” diceva Orson Welles e, a Sordevolo, in provincia di Biella, il teatro popolare
Leggi tutto“Il teatro resiste come un divino anacronismo” diceva Orson Welles e, a Sordevolo, in provincia di Biella, il teatro popolare
Leggi tuttoVenerdì 30 giugno OperaLibera ha assistito, in un Teatro Scaligero gremito di pubblico, alla quarta replica di Romeo e Giulietta
Leggi tuttoDopo la grande attesa a Parigi per la messa in scena all’Opéra Bastille di “Roméo et Juliette” di Gounod, ci
Leggi tuttoL’edizione 2023 del Monteverdi Festival di Cremona si conclude con il concerto Monteverdi Sacred Music, nella memorabile esecuzione concertata da
Leggi tuttoPrima della pausa estiva la Fondazione Teatro Petruzzelli saluta il suo pubblico con Otello di Giuseppe Verdi, la penultima opera
Leggi tuttoL’incoronazione di Poppea è la produzione operistica che celebra la quarantesima edizione del Monteverdi Festival di Cremona. “In quell’anno una
Leggi tutto“L’amore non guarda con gli occhi ma con l’anima” scriveva William Shakespeare, e allo stesso modo, probabilmente, la pensava Hans
Leggi tuttoUltimo titolo operistico dell’85° Maggio Musicale, Falstaff di Giuseppe Verdi con la direzione di Daniele Gatti e la regia di
Leggi tuttoSiamo nel 1583 quando il compositore cremonese Claudio Monteverdi vede la pubblicazione, tra le altre, della propria raccolta “I Madrigali
Leggi tuttoMadama Butterfly di Giacomo Puccini è senza dubbio un capolavoro che brilla in ogni aspetto: dalla sua struttura compositiva all’incredibile
Leggi tutto