L’elirisir d’amore
L’elisir d’amore, capolavoro buffo di Gaetano Donizetti, chiude la stagione 2020/2021 del Teatro alla Scala di Milano. Milano rende omaggio,
Leggi tuttoL’elisir d’amore, capolavoro buffo di Gaetano Donizetti, chiude la stagione 2020/2021 del Teatro alla Scala di Milano. Milano rende omaggio,
Leggi tuttoUna vita e una carriera che potevano essere più lunghe e piene di successi, ma interrotte bruscamente prima di arrivare
Leggi tuttoUn successo inizialmente “provinciale” che si trasformò poi in un’accoglienza sempre più convincente: “I promessi sposi” possono essere considerati il
Leggi tuttoUna sensazione di freschezza, immediatezza e qualità pervadono lo spettatore che assiste al “Così fan tutte” prodotto dalla Fondazione Arena
Leggi tuttoIphigénie en Tauride di Christoph Willibald Gluck in scena per la prima volta al Teatro Grande di Brescia.
Leggi tuttoda Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart con Luca Pisaroni © Marco Faverzani, William Fratti, Giorgio Panigati.
Leggi tuttoLa Calisto di Francesco Cavalli per la prima volta in scena al Teatro alla Scala di Milano.
Leggi tuttoFëdor Ivanovič Šaljapin, un nome spesso traslitterato in Chaliapin o Shalyapin. Comunque si voglia chiamarlo, questo basso russo viene ancora
Leggi tuttoInfin che un brando vindice/ Resta al vegliardo ancora/ Saprà l’infamia tergere/ O vinto al suol cadrà! Gli appassionati dell’opera
Leggi tuttoIncontro con Maria Dragoni sul tema “Il soprano drammatico di agilità in Vincenzo Bellini”. © Cristina Chiaffoni, William Fratti, Paola
Leggi tutto