La Bohème
Dopo il lungo periodo di chiusura in osservanza delle disposizioni anti-Covid, il Teatro Comunale di Bologna riapre le porte al
Leggi tuttoDopo il lungo periodo di chiusura in osservanza delle disposizioni anti-Covid, il Teatro Comunale di Bologna riapre le porte al
Leggi tuttoIl 4 gennaio del 1710, esattamente 311 anni fa, nasceva a Jesi Giovanni Battista Draghi, meglio noto come Pergolesi. La vita
Leggi tuttoDal Teatro Giuseppe Verdi di Busseto si conclude la prima stagione delle “pillole” con l’attesa partecipazione di Claudio Sgura che
Leggi tuttoVerdi rivale di Donizetti? Si intitolava in questa maniera un articolo del 18 dicembre del 1941 de Il Gazzettino: un pezzo
Leggi tuttoAida, in forma scenica, ha debuttato con successo per il 98° Festival dell’Arena di Verona.
Leggi tuttoNell’opera lirica non c’è un vero e proprio genere “parodistico”, ma la lettura di alcuni libretti permette di stilare un
Leggi tuttoCon il dittico Cavalleria rusticana e Pagliacci si apre ufficialmente il 98° Festival Arena di Verona.
Leggi tuttoForse non esiste un’espressione più chiara e inequivocabile di un bis per capire il gradimento del pubblico d’opera. Si può
Leggi tuttoQuattro opere liriche, una messa a grande orchestra e molte romanze da camera per canto e pianoforte. È questo il
Leggi tuttoLa musica di quest’opera fu nelle prime tre sere tanto applaudita, che pochi maestri possono ottenere un’eguale gloria. Questo giovenissimo
Leggi tutto