Ascoltando il cinema – Omaggio a Ennio Morricone
Bella perla musicale in presenza del ferrarese Ministro della Cultura Patrizio Bianchi offerta dal Teatro Comunale di Ferrara sabato 18
Leggi tuttoBella perla musicale in presenza del ferrarese Ministro della Cultura Patrizio Bianchi offerta dal Teatro Comunale di Ferrara sabato 18
Leggi tuttoTerzo titolo nel nutrito cartellone estivo del Teatro Regio di Torino è La serva padrona di Giovanni Battista Pergolesi, intermezzo
Leggi tuttoPasta, salumi, pizza, ma anche detersivi, banche e supermercati: i pubblicitari che hanno scelto l’opera lirica come sottofondo per i
Leggi tuttoVenezia, 21 febbraio 1826: al Teatro La Fenice viene rappresentato per la prima volta il melodramma serio di Saverio Mercadante, Caritea, regina di Spagna,
Leggi tuttoFà a muta ‘e Puortece: chi è di Napoli avrà sentito spesso questa frase, ma cosa significa esattamente “fare la
Leggi tuttoÈ il 21 maggio del 1892 quando al Teatro Dal Verme di Milano viene rappresentata per la prima volta l’opera lirica in
Leggi tuttoPrima ci ha pensato lo scrittore russo Aleksandr Puskin con la sua piccola tragedia “Mozart e Salieri” nel 1830 (a
Leggi tuttoIn una serata specialissima per l’Italia calcistica, e non solo, il Teatro Comunale Abbado di Ferrara propone una gemma rara
Leggi tuttoGrandissimo successo all’Arena di Verona per il quarto titolo del cartellone del 98° Opera Festival.
Leggi tuttoNe sono consapevole, il titolo di questo pezzo potrebbe far storcere il naso a molti, ma ci sono valide ragioni
Leggi tutto