Opere dimenticate: lo strano caso di “Fausta” di Donizetti
Sto in fine della mia Fausta [che metterò in scena] pe’ 12 [di gennaio] del 1832. Dopo un breve accenno
Leggi tuttoSto in fine della mia Fausta [che metterò in scena] pe’ 12 [di gennaio] del 1832. Dopo un breve accenno
Leggi tuttoEsageratamente spettacolare: Rigoletto al Bregenzer Festspiele.
Leggi tuttoDelle quattro opere romane (cioè rappresentate per la prima volta in un teatro della Capitale) di Giuseppe Verdi, “I due Foscari”
Leggi tuttoI trentacinque anni della vita di Wolfgang Amadeus Mozart rimangono ancora oggi per molti versi un mistero. Invenzioni, leggende e interpretazioni di
Leggi tuttoSpecchio, servo delle mie brame, chi è la più… rappresentata del reame? Non serve scomodare la favola di Biancaneve per
Leggi tutto“Serata di gala a Palazzo Farnese” parafrasando il Sagrestano eccitato dalla notizia poi rivelatasi infondata della sconfitta di Bonaparte durante
Leggi tuttoDresda, capitale del Regno di Sassonia per quasi tutto l’800, fece parlare parecchio di sé in questo stesso secolo per
Leggi tuttoL’opera lirica fu sicuramente una delle chiavi usate da Stendhal per scoprire, apprezzare e approfondire l’Italia. Nei frequenti soggiorni nel nostro paese,
Leggi tuttoPovero Guglielmo che dorme e invecchia. Lo finirò, ne sono certo. Guglielmo è tutto per me, io l’ho fatto, io
Leggi tuttoI terribili attentati terroristici del 2015 di cui è stata purtroppo protagonista Parigi hanno fatto parlare parecchio della sala da
Leggi tutto