I pregi sottovalutati de “La cena delle beffe” di Giordano
Successo e riserve: la storia delle rappresentazioni de “La cena delle beffe”, poema lirico drammatico di Umberto Giordano su libretto di Sem Benelli,
Leggi tuttoSuccesso e riserve: la storia delle rappresentazioni de “La cena delle beffe”, poema lirico drammatico di Umberto Giordano su libretto di Sem Benelli,
Leggi tuttoL’idea di un impero indipendente: fu questo il pensiero fisso di Ismāʿīl Pascià, chedivè d’Egitto tra il 1863 e il 1879.
Leggi tuttoLa vetrata raffinatissima in art déco che illumina l’ascolto della Sinfonia in questo Don Pasquale al Teatro Verdi è il
Leggi tuttoL’Opera Giocosa di Savona apre la stagione con La Bohème di Giacomo Puccini.
Leggi tuttoMadama Butterfly al Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara.
Leggi tuttola vita nuova di Ermanno Wolf-Ferrari per Regio Metropolitano all’auditorium Rai Arturo Toscanini
Leggi tuttoIl 21 febbraio del 1814 nasceva a Napoli da una famiglia agiata e imparentata addirittura con i Bonaparte Nicolò Gabrielli di
Leggi tuttoda Rigoletto di Giuseppe Verdi, con Franco Vassallo, in diretta da Casa Barezzi. © Marco Faverzani, William Fratti, Giorgio Panigati.
Leggi tuttoUna voce dal timbro cristallino e, allo stesso tempo, vellutata e rotonda, al punto da riuscire ad andare dal Do
Leggi tuttoIl pubblico maltrattava l’opera di un povero giovane, ammalato, stretto da tempo, e col cuore straziato d’un’orribile sventura! Io non
Leggi tutto