Errico Petrella e il bicentenario dimenticato
Il 2013 è stato un anno dominato, dal punto di vista operistico, dalle celebrazioni di Giuseppe Verdi e Richard Wagner. In realtà, c’era
Leggi tuttoIl 2013 è stato un anno dominato, dal punto di vista operistico, dalle celebrazioni di Giuseppe Verdi e Richard Wagner. In realtà, c’era
Leggi tuttoSette grandi palcoscenici e una campagna pubblicitaria che farebbe invidia a quelle dei giorni nostri: “Le Maschere”, ottava fatica operistica
Leggi tuttoda Mitridate, re di Ponto di Wolfgang Amadeus Mozart, con Filippo Mineccia, dal Teatro Municipale di Piacenza. © Marco Faverzani,
Leggi tuttoVerdi non ha vinto Mercadante: nel 1955 uscì un interessante volume con questo titolo in cui si annotavano gli “accertamenti
Leggi tuttoLa casa discografica Glossa lancia sul mercato l’album “The art of virtuoso baritone”, protagonista il baritono Giorgio Caoduro. Una gustosa
Leggi tuttoQuando si parla di rivalità musicali, la più famosa che viene in mente è sicuramente quella tra Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri.
Leggi tuttoda Gustavo III di Giuseppe Verdi (Edizione critica della partitura a cura di Ilaria Narici di Un ballo in maschera
Leggi tuttoTra i tanti musicisti, ve ne sono alcuni in cui l’ascoltatore avverte una personalità non comune. Si tratta di una
Leggi tuttoUn nome alquanto singolare e una scoperta in ritardo: l’opera satirica “Orango” (Оранго) del compositore russo Dmitrij Dmitrievic Šostakovic ha una storia
Leggi tuttoIl Teatro alla Scala di Milano riapre al pubblico, dopo la pausa estiva ,con “L’ italiana in Algeri” di Gioachino
Leggi tutto