Alla ricerca della voce verdiana
Terminati gli studi musicali arricchiti dalla pratica della declamazione e dell’arte scenica svolta con il multiforme attore riminese Luigi Domeniconi,
Leggi tuttoTerminati gli studi musicali arricchiti dalla pratica della declamazione e dell’arte scenica svolta con il multiforme attore riminese Luigi Domeniconi,
Leggi tuttoPer addentrarsi nel Requiem di Verdi ritengo utile conoscere le descrizioni della prima esecuzione avvenuta il 22 maggio 1874, venerdì,
Leggi tuttoTutto ha origine dall’attività svolta in due osterie. La prima, oggi distrutta, era collocata a Busseto, fuori le mura nei
Leggi tuttoIl 16 febbraio 1866 Verdi scrisse al baritono Filippo Coletti: «io evito, quanto posso, di entrare in Busseto perché sono
Leggi tutto