Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il nome delle rosa – Teatro alla Scala, Milano
  • War Requiem – Firenze, Teatro del Maggio
  • Falstaff – Livorno, Teatro Goldoni
  • Un ballo in maschera – Comunale Noveau, Bologna
  • Salome – Firenze, Teatro del Maggio
OperaLibera

  • Spettacoli
  • Concerti
  • Danza
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2023
      • Spettacoli 2023
      • Concerti 2023
      • Danza 2023
      • Pubblicazioni 2023
      • Interviste 2023
      • Rubriche 2023
    • 2022
      • Spettacoli 2022
      • Concerti 2022
      • Danza 2022
      • Pubblicazioni 2022
      • Interviste 2022
      • Rubriche 2022
    • 2021
      • Spettacoli 2021
      • Concerti 2021
      • Pubblicazioni 2021
      • Interviste 2021
      • Rubriche 2021
    • 2020
      • Spettacoli 2020
      • Concerti 2020
      • Pubblicazioni 2020
      • Interviste 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ambasciatori di Verdi

Turandot_Torino_2022

  • ← Precedente
  • Successivo →

Potrebbe anche interessarti

La_bohème_Savona_2021_4

La Bohème

30 Ottobre 2021 Marco Faverzani | Giorgio Panigati
Dama_di_Picche_Torino_6

La dama di picche – Teatro Regio, Torino

3 Aprile 2025 Autori allo specchio
SMITH/LEÓN E LIGHTFOOT/VALASTRO_Milano_2024_3

Smith Leon Lightfoot Valastro – Teatro alla Scala, Milano

9 Febbraio 2024 Benedetta Brison

News

opera_libera

Libera espressione di opinioni

Dopo l’applaudita esecuzione al Teatro dell’Op Dopo l’applaudita esecuzione al Teatro dell’Opera di Roma, al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella in Napoli, va in scena “La Gloria di Primavera” di Alessandro Scarlatti, un evento straordinario per celebrare al meglio, nel trecentesimo anniversario dalla sua morte, uno dei più illustri compositori italiani di musica barocca. 
Protagonisti della cantata sono Antonino Arcilesi, Chiara Brunello, Luca Cervoni, Jiayu Jin e Martina Licari, guidati dal Maestro Ignazio Maria Schifani, alla guida della Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori Italiani.

#lagloriadiprimavera #alessandroscarlatti #conservatoriodimusicasanpietroamajella #orchestranazionalebaroccadeiconservatoriitaliani #ignaziomariaschifani #antoninoarcilesi #chiarabrunello #lucacervoni #jiayujin #martinalicari #teatrodelloperadiroma
Al Teatro alla Scala di Milano va in scena l’att Al Teatro alla Scala di Milano va in scena l’attesissimo debutto de “Il nome della rosa”, una nuova composizione di Francesco Filidei, libero adattamento dall’opera omonima di Umberto Eco, in prima esecuzione assoluta.
A raccontarci lo spettacolo, curato per la regia da Damiano Michieletto ed affidato, per la direzione musicale, al Maestro Ingo Metzmacher, è lo scenografo Paolo Fantin.

#paolofantin #inartmanagement #ilnomedellarosa #francescofilidei #umbertoeco #ingometzmacher #damianomichieletto #carlateti #fabiobarettin #mattiapalma #erikarombaldoni #teatroallascala #lavitaperlascala #operanationaldeparis #operacarlofelice #lessisabore80 #marcofaverzani
Carlo Vistoli ci racconta l’attesissimo debutto Carlo Vistoli ci racconta l’attesissimo debutto de “Il nome della rosa”, una nuova composizione di Francesco Filidei, libero adattamento dall’opera omonima di Umberto Eco, in prima esecuzione assoluta al Teatro alla Scala di Milano. 
Uno spettacolo nato dal genio di Damiano Michieletto ed affidato, per la direzione musicale, al Maestro Ingo Metzmacher.

#carlovistoli #skillandmusic #ilnomedellarosa #francescofilidei #umbertoeco #ingometzmacher #damianomichieletto #paolofantin #carlateti #fabiobarettin #mattiapalma #erikarombaldoni #teatroallascala #lavitaperlascala #operanationaldeparis #operacarlofelice #lessisabore80 #marcofaverzani
Questo mese vi accompagnamo nella città più verd Questo mese vi accompagnamo nella città più verdiana che ci sia: venite con noi alla scoperta di alcuni luoghi simbolo, per appassionati e non, della splendida città di Parma. 

Un nuovo reel realizzato in collaborazione con OperaLife. La musica rende amici!

#parma #giuseppeverdi #teatroregio #lapilotta #operalife #alessandragambino #lessisabore80 #marcofaverzani
In occasione della messinscena, al Comunale Noveau In occasione della messinscena, al Comunale Noveau di Bologna, di “Un ballo in maschera”, il capolavoro di Giuseppe Verdi, proposto in un nuovo allestimento in coproduzione tra Teatro Comunale di Bologna, Teatro Regio di Parma e Fondazione Lirica delle Marche, incontriamo Silvia Beltrami, meravigliosa interprete del ruolo di Ulrica.

Un ringraziamento speciale agli amici del Teatro Comunale per la disponibilità e la collaborazione.

#silviabeltrami #melosopera #unballoinmaschera #giuseppeverdi #teatrocomunalebologna #comunalenoveau #teatroregioparma #fondazioneliricadellemarche #riccardofrizza #danielemenghini #nikacampisi #lessisabore80 #marcofaverzani
In occasione della messinscena, al Comunale Noveau In occasione della messinscena, al Comunale Noveau di Bologna, di “Un ballo in maschera”, il capolavoro di Giuseppe Verdi, proposto in un nuovo allestimento in coproduzione tra Teatro Comunale di Bologna, Teatro Regio di Parma e Fondazione Lirica delle Marche, incontriamo Maria Teresa Leva, interprete del ruolo di Amelia.

Un ringraziamento speciale agli amici del Teatro Comunale per la disponibilità e la collaborazione.

#mariateresaleva #melosopera #unballoinmaschera #giuseppeverdi #teatrocomunalebologna #comunalenoveau #teatroregioparma #fondazioneliricadellemarche #riccardofrizza #danielemenghini #nikacampisi
A Busseto, nel cuore delle Terre Verdiane, abbiamo A Busseto, nel cuore delle Terre Verdiane, abbiamo avuto il piacere di incontrare il bravissimo controtenore Carlo Vistoli, indiscusso protagonista di una straordinaria esecuzione, nella magnifica cornice della Chiesa Collegiata di San Bartolomeo,dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.

Un ringraziamento speciale agli amici del Museo Renata Tebaldi e del Teatro Verdi per l’ospitalità e la collaborazione. 

#carlovistoli #busseto #museorenatatebaldi #teatroverdibusseto #comunedibusseto #bussetoterradiverdi #stabatmater #giovannibattistapergolesi #giuliabolcato #ensemblesezioneaurea
In occasione della messinscena, al Teatro Regio di In occasione della messinscena, al Teatro Regio di Parma, de “La bohème”, il capolavoro di Giacomo Puccini, nuovo allestimento in coproduzione con OperaLombardia e i Teatri di Reggio Emilia, incontriamo Maria Novella Malfatti, bravissima interprete del ruolo di Musetta.

Un ringraziamento speciale agli amici del Teatro Regio di Parma per la disponibilità e la collaborazione.

#marianovellamalfatti #melosopera #laboheme #giacomopuccini #teatroregioparma #teatrireggioemilia #operalombardia #riccardobisatti #marialuisabafunno #lessisabore80 #marcofaverzani
In occasione della messinscena, al Teatro Regio di In occasione della messinscena, al Teatro Regio di Torino, de “La dama di picche”, il capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovski, incontriamo Jennifer Larmore, strepitosa interprete del ruolo della Contessa. 

Un ringraziamento speciale agli amici del Teatro Regio per la disponibilità e la collaborazione.

#jenifferlarmore #impallomeniartistmanagement #marcoinpallomeni #ladamadipicche #petrilliccajkovskij #teatroregiotorino #valentinurypin #sambrown
Segui su Instagram

Contattaci

Chi siamo

Il nostro staff

Logo
Libera espressione di opinioni


mediapartner1
Media partner

    Copyright © 2025 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.