Opere dimenticate: “Dilicata Civerra”, la leggenda molisana che ispirò Shakespeare
Quanta lacrime tanne e quanta lagne!Quanta suspire!…Eppure mo alla fine,Rumé e Giulietta ze ne vanne ancoreabbracciate pu munne, a farce
Leggi tuttoQuanta lacrime tanne e quanta lagne!Quanta suspire!…Eppure mo alla fine,Rumé e Giulietta ze ne vanne ancoreabbracciate pu munne, a farce
Leggi tuttoIl 17 maggio del 1890 il Teatro Costanzi di Roma registra il grandissimo successo di Cavalleria Rusticana, opera in un unico
Leggi tuttoZamoro, Corrado, Arrigo, Stiffelio e Riccardo: sono tutti personaggi principali di opere verdiane, ma hanno anche un altro elemento in
Leggi tuttoLa XLII edizione del ROF si chiude con il Gala Rossini in Piazza del Popolo a Pesaro, alla presenza del
Leggi tuttoDopo una edizione fortemente ridotta nel 2020, causa covid, il Rossini Opera Festival torna in questa estate 2021 nel pieno
Leggi tutto“Triste! Triste! Triste! Wagner è morto!!! (…) Un nome che lascia un’impronta potentissima nella storia dell’arte” con queste parole Giuseppe
Leggi tuttoPenultimo appuntamento con il Regio Opera Festival nel Cortile del Palazzo dell’Arsenale. Pagliacci torna al Regio di Torino e lo
Leggi tuttoDue compositori, due nazionalità differenti e soprattutto due ideali artistici che sembrerebbero non coincidere mai: si sta parlando di Vincenzo Bellini e Richard
Leggi tuttoDichiaro io qui sottoscritto che il Sig. Giuseppe Verdi di Busseto nello Stato di Parma ha studiato il Contrappunto sotto
Leggi tuttoSono passati poco più di 100 anni dalla morte di Ruggero Leoncavallo: del compositore napoletano si ricordano quasi esclusivamente due lavori,
Leggi tutto