Salta al contenuto
Ultimo:
  • Ariadne’s echo – Monteverdi Festival 2025, Cremona
  • Il ritorno di Ulisse in patria – Monteverdi Festival 2025, Cremona
  • Siegfried – Teatro alla Scala, Milano
  • Orfeo ed Euridice – Monteverdi Festival 2025, Cremona
  • Vespro della Beata Vergine – Monteverdi Festival 2025, Cremona
OperaLibera

  • Spettacoli
  • Concerti
  • Danza
  • Pubblicazioni
  • Interviste
  • Rubriche
  • Archivio
    • 2023
      • Spettacoli 2023
      • Concerti 2023
      • Danza 2023
      • Pubblicazioni 2023
      • Interviste 2023
      • Rubriche 2023
    • 2022
      • Spettacoli 2022
      • Concerti 2022
      • Danza 2022
      • Pubblicazioni 2022
      • Interviste 2022
      • Rubriche 2022
    • 2021
      • Spettacoli 2021
      • Concerti 2021
      • Pubblicazioni 2021
      • Interviste 2021
      • Rubriche 2021
    • 2020
      • Spettacoli 2020
      • Concerti 2020
      • Pubblicazioni 2020
      • Interviste 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ambasciatori di Verdi
Riccardo_Fassi_1
Interviste 2023

Intervista a Riccardo Fassi

11 Gennaio 2023 Marco Faverzani | Giorgio Panigati Parma
  • OperaLibera presenta: pillole di… Don Giovanni
  • Intervista a Carmela Remigio

Potrebbe anche interessarti

Alaimo_Busseto_1

OperaLibera a Casa Barezzi presenta: Nicola Alaimo

16 Novembre 2023 Autori allo specchio
Silvia_Beltrami_e_Marco_Filippo_Romano

OperaLibera a Casa Barezzi presenta: Silvia Beltrami & Marco Filippo Romano

30 Ottobre 2023 Autori allo specchio
Raffaella-Lupinacci

Intervista a Raffaella Lupinacci

22 Agosto 2023 William Fratti

News

opera_libera

Libera espressione di opinioni

Al Monteverdi Festival un concerto strepitoso: “ Al Monteverdi Festival un concerto strepitoso: “Regine di cuori”, storie di donne  innamorate, passate alla leggenda per la loro forza emotiva. A raccontarci la serata è Margherita Sala, interprete d’eccezione di un programma che ha incantato il pubblico. 

Un ringraziamento speciale agli amici del Monteverdi Festival e del Teatro Ponchielli di Cremona per la collaborazione e la disponibilità.

#margheritasala #ensemblelocatelli #thomaschigioni #monteverdifestival #teatroponchiellicremona #claudiomonteverdi #palazzofodri #andreacigni #lessisabore80 #marcofaverzani
Roberta Mameli ci racconta “Ariadne’s Echo”, Roberta Mameli ci racconta “Ariadne’s Echo”, una raffinata riflessione sull’emotività femminile, declinata secondo alcuni illustri compositori del Seicento. Al suo fianco, l’ensemble Theatro dei Cervelli, guidata da Andrés Locatelli.

Un ringraziamento speciale agli amici del Monteverdi Festival e del Teatro Ponchielli di Cremona per la collaborazione e la disponibilità.

#robertamameli #theatrodeicervelli #andreslocatelli #monteverdifestival #universitacattolicadelsacrocuoredicremona #tetaroponchielli #cremona #andreacigni #lessisabore80 #marcofaverzani
In occasione della messinscena di “Il ritorno di In occasione della messinscena di “Il ritorno di Ulisse in patria”, titolo inaugurale della 42.ma edizione del Monteverdi Festival di Cremona, abbiamo incontrato Arianna Vendittelli e Giulia Bolcato, interpreti, rispettivamente, dei ruoli di Minerva ed Amore.

Un ringraziamento speciale agli amici del
Monteverdi Festival e del Teatro Ponchielli di Cremona per la disponibilità e la collaborazione.

#ariannavendittelli #giuliabolcato #ilritornodiulisseinpatria #claudiomonteverdi #monteverdifestival #michelepasotti #fontemusica #davidelivermore #teatroponchielli #cremona #andreacigni
In occasione della messinscena di “Il ritorno di In occasione della messinscena di “Il ritorno di Ulisse in patria”, titolo inaugurale della 42.ma edizione del Monteverdi Festival di Cremona, abbiamo incontrato Michele Pasotti cui è affidata, a capo del suo ensemble La fonte musica, la guida musicale di questo grande capolavoro monteverdiano.

Un ringraziamento speciale agli amici del
Monteverdi Festival e del Teatro Ponchielli di Cremona per la disponibilità e la collaborazione.

#michelepasotti #lafontemusica #ilritornodiulisseinpatria #claudiomonteverdi #monteverdifestival #davidelivermore #teatroponchielli #cremona #andreacigni #lessisabore80 #marcofaverzani
In occasione del debutto di “Il ritorno di Uliss In occasione del debutto di “Il ritorno di Ulisse in patria”, titolo inaugurale della 42.ma edizione del Monteverdi Festival di Cremona, abbiamo incontrato Mauro Borgioni, straordinario interprete del ruolo del titolo.

Un ringraziamento speciale agli amici del
Monteverdi Festival e del Teatro Ponchielli di Cremona per la disponibilità e la collaborazione.

#mauronorgioni #ilritornodiulisseinpatria #claudiomonteverdi #monteverdifestival #michelepasotti #fontemusica #davidelivermore #teatroponchielli #cremona #andreacigni
Al Monteverdi Festival va in scena, per la prima v Al Monteverdi Festival va in scena, per la prima volta in Italia, Orfeo ed Euridice, il capolavoro di Christoph Willibald Gluck, nella versione di Parma 1769. 
A raccontarci questa serata eccezionale Mélissa Petit e Gianluca Capuano, straordinari protagonisti dell’esecuzione.

Un ringraziamento speciale agli amici del Monteverdi Festival e del Teatro Ponchielli di Cremona per la disponibilità e la collaborazione. 

#melissapetit #gianlucacapuano #lesmusiciensduprince #ilcantodiorfeo #ceciliabartoli #monteverdifestival #teatroponchielli #cremona #andreacigni #lessisabore80 #marcofaverzani
🎼 Desdemona is coming! 🎼
❗️Stay tuned ❗️
📌 Martedì 29 luglio 2025, Museo Renata Tebaldi, Busseto

#elisabalbo #otello #giuseppeverdi #bussetoterradiverdi #comunedibusseto #museorenatatebaldi
La Quarantaduesima edizione del Monteverdi Festiva La Quarantaduesima edizione del Monteverdi Festival si apre con un evento straordinario: l’esecuzione del “Vespro della Beata Vergine” diretto dal magistero di Jordi Savall con i complessi de La Capella Reail de Catalunya e Le Concert des Nations.

Un ringraziamento speciale agli amici del Monteverdi Festival per la collaborazione e la disponibilità.

#jordisavall #lacapellareialdecatalunya #leconcertdesnations #monteverdifestival #teatroponchielli #cremona #claudiomonteverdi #andreacigni #lessisabore80 #marcofaverzani
Nella splendida cornice del Teatro Farnese di Parm Nella splendida cornice del Teatro Farnese di Parma, va in scena “I fratelli riconosciuti”, titolo di rarissima esecuzione del compositore Giovanni Maria Capelli.
Abbiamo incontrato il Maestro Fabio Biondi, Ann Hallenberg, Jorge Navarro ed Ernesta Scabini Faggiani, tra i protagonisti di questa riscoperta, scelta come titolo inaugurale del Farnese Festival edizione 2025.

#ifratelliriconosciuti #giovannimariacapelli #fabiobiondi #europagalante #annhallenberg #jorgenavarro #ernestascabinifaggiani #farnesefestival #teatrofarnese #parma
Segui su Instagram

Contattaci

Chi siamo

Il nostro staff

Logo
Libera espressione di opinioni


mediapartner1
Media partner

    Copyright © 2025 OperaLibera. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.